L’iniziativa di organizzare il torneo è nata dalla stessa associazione sportiva brianzola con l’intento di promuovere la disciplina del wheelchair hockey, non solo tra i potenziali atleti e volontari, ma anche tra il pubblico.
Per questo, domenica 27 settembre, scenderanno in campo tre squadre di altissimo livello, tutte provenienti dai recenti play-off del campionato italiano dello scorso giugno: oltre agli Sharks saranno infatti presenti il Dream Team Milano (storica squadra lombarda, pluricampione italiano) e i Blue Devils Genova (secondi classificati nel 2007).
L’impegno del Comune, dei volontari e dei dirigenti dell’associazione monzese permetteranno di ricreare, in parte, al Palaunimec un’atmosfera sportiva e agonistica, al contempo umana e solidale.
Sarà una festa che coinvolgerà tutta la città , pronta ancora una volta a mobilitarsi per la realizzazione di un evento i cui protagonisti sono ragazzi che, con la loro voglia di vivere nonostante le mille difficoltà che incontrano quotidianamente, dimostreranno di essere veri campioni non solo sul campo ma anche nella vita.
Il programma della giornata prevede la disputa del primo match fissato per le ore 11.00. Al termine della partita le squadre e i volontari pranzeranno all’Oratorio Parrocchia Maria Nascentedi Bernate, grazie alla preziosa collaborazione della Polisportiva Oratorio Bernate. Nel pomeriggio a partire dalle 14.30 si svolgeranno gli altri due incontri.
Al termine della manifestazione (ore 18.00 circa) avranno luogo le premiazioni alla presenza delle autorità locali, fin da subito fortemente impegnate per permettere la realizzazione di questo Trofeo, che ormai sta diventando un appuntamento fisso per la cittadina brianzola, in grado di offrire, tra l’altro, una struttura completamente accessibile e in grado di rispondere alle esigenze dei ragazzi che scenderanno in campo.
Per tutta la giornata sarà anche presente uno stand informativo presso il quale i volontari degli Sharks Monza saranno disponibili a divulgare notizie e materiale sull’associazione e sull’hockey per disabili. Sarà anche possibile dare un contributo alla vita e alle attività della squadra.
Per conoscere meglio o contattare l’associazione Sharks Monza Onlus e per maggiori informazioni riguardanti il 2° trofeo Sharks Città di Arcore: ufficiostampa@sharksmonza.net