e i compleanni di Filippo Masolini (43) e Guido Soldani (classe 1926)
11 APRILE
1976 serie C, Belluno – Monza 2-2 D’Urso 28’ (0-1) e Sanseverino 32’ (0-2) su rigore
1998 serie B, Monza – Chievo 1-0 Francioso 65’ spettatori 1300
1999 serie B, Monza – Cosenza 3-0 Masolini 30’ e doppietta di Topic 63’ e 70’ spettatori 1900
2011 lega pro prima divisione, Monza Brianza – Lumezzane 2-1 Eramo 20’ (1-1) e Samb 52’ (2-1), davanti a 1200 spettatori i ragazzi di mister Cevoli, dopo il fulmineo svantaggio subito al 1’, si scatenano, soprattutto nella ripresa, e conquistano meritatamente tre punti che li portano in una tranquilla posizione di centro classifica
12 APRILE
1970 nasce a S. Giovanni in Persiceto Filippo Masolini centrocampista che, dopo diverse stagioni in serie B, approda a Monza, nella stessa categoria, per disputare i campionati 97/98 e 98/99 quando realizza 10 reti in 59 incontri
1981 serie B, Monza – Cesena 0-0 spettatori 4000
1992 serie C1, Monza – Siena 0-0 biancorossi al secondo posto in compagnia del Como
13 APRILE
1975 serie C, Monza – Sant’Angelo Lodigiano 3-0 Sanseverino 3’ e 51’ su rigore e Antonelli 72’ – spettatori 5000
1980 serie B, Monza – Como 3-3 Vincenzi e doppietta di Massaro – spettatori 10000
1986 serie B, Monza – Cagliari 2-1 Crusco e Tacconi 46’
1997 serie C1, Fiorenzuola – Monza 1-1 autorete all’86’ (1-1) su tiro di Asta – un centinaio i supporters biancorossi
2001 serie B, Piacenza – Monza 1-0
2003 serie C2, Pro Vercelli – Monza 0-3 Giaretta 47’, Sinigaglia 67’ e Pelatti 91’ presenti un centinaio di tifosi brianzoli
2006 serie C1, Genoa – Monza 3-0 sono 250 i supporters biancorossi al seguito
2008 serie C1, Venezia – Monza Brianza 4-1 Rossi ’47 (1-1), deludente prestazione dei ragazzi di Pagliari che dopo un illusorio pareggio a inizio ripresa, soccombono senza scuse sotto i colpi dei lagunari
14 APRILE
1974 serie C, Monza – Clodiasottomarina 3-0 Bolognesi 8’, Antonelli 34’ e Beretti 67’ – spettatori 1500
1979 serie B, Monza – Spal 2-0 Volpati 25’ e Silva su rigore 70’ – spettatori 4000 che per assistere all’incontro hanno pagato 2200 lire per le curve, 5000 lire per i centrali, 7000 lire per le tribune laterali e 15000 per la tribuna centrale
1985 serie B, Campobasso – Monza 1-0
1991 serie C1, Casale – Monza 1-1 Delpiano (1-1)
1996 serie C1, Monza – Prato 2-2 Guidoni 2’ (1-0) e Giorgio 33’ (2-1)
2002 serie C1, Monza – Livorno 0-1 spettatori 2000
2005 amichevole Alba – Monza Brianza, il risultato non ha importanza in questo incontro disputato sul campo interno al carcere di Monza contro la squadra dei detenuti che partecipa al campionato CSI, ciò che conta è l’esempio mostrato da società, dirigenti ed atleti che hanno anche donato maglie, divise e palloni con i quali i ragazzi dell’Alba potranno degnamente disputare il loro torneo
15 APRILE
1926 nasce a S. Cipriano Po (PV) Guido Soldani centrocampista re degli stop sulle palle alte fu una pedina determinante nel sistema a M di mister Frossi, giocò nel Monza dal 1948 al 53 realizzando 37 reti in 150 partite
1984 serie B, Monza – Sambenedettese 1-0 Colombo 59’ – spettatori 4000
1990 serie B, Cosenza – Monza 0-0
2007 serie C1, Monza Brianza – Cittadella 1-2 Iacopino 53’ su rigore (1-1), davanti a 2200 spettatori gli uomini di Sonzogni abbandonano il sogno della promozione diretta
16 APRILE
1975 Coppa Italia, andata quarti di finale, La Spezia – Monza 1-1 Berlucchi
1978 serie B, Catanzaro – Monza 2-0
1989 serie B, Monza – Messina 1-0 Ganz 45’ – spettatori 6500
17 APRILE
1974 Coppa Italia Semipro, andata quarti di finale, Monza – Triestina 3-1 Corti, Sanseverino su rigore e Garofalo, arbitra il famosissimo Rosario Lo Bello di Siracusa
1977 serie B, Monza – Palermo 2-0 Sanseverino 12’ e 58’ – spettatori 8000
1983 serie B, Pistoiese – Monza 0-1 Mitri 42’
1988 serie C1, Monza – Ancona 0-0 spettatori 6500
1994 serie B, Monza – Ascoli 1-1
2005 serie C2, Monza Brianza – Belluno 1-0 Scazzola 92’ spettatori 800
2011 lega pro prima divisione, Monza Brianza – Spezia 0-0 davanti a 1000 spettatori gli ospiti, in superiorità numerica dal 33’ causa espulsione di Westerveld (interviene con le mani fuori area per rimediare ad un erroraccio di Cudini) sfiorano tre volte il vantaggio colpendo anche una traversa, ma finiscono per dividere la posta con un Monza volitivo e generoso