Monza-Bassano: le pagelle di Luca Viscardi
Castelli 6 – protegge l’area di rigore con una serie di interventi sicuri e puntuali in presa alta. Nelle due occasioni in cui il Bassano si trova di fronte alla sua porta ci pensano Valagussa e Cattaneo a proteggere la rete.
Franchino 6,5 – vince il duello sulla fascia con Berrettoni. Puntuale anche se non sempre preciso nelle chiusure difensive, ha il merito di mantenere sempre un atteggiamento aggressivo e propositivo. Gli ospiti reclamano per un suo intervento dubbio sul numero 10 veneto.
Franchini 6 – meno sicuro rispetto al compagno di reparto, soffre come tutto il reparto quando il Bassano produce il massimo sforzo per cercare il pari. Longobardi gli sfugge una sola volta, ma per fortuna il colpo di testa dell’ariete ospite sorvola la traversa.
Cattaneo 7,5 – un muro a difesa di Castelli. Mostra sicurezza e personalità invidiabili: lo specchio della sua partita è la provvidenziale scivolata nei minuti finali che blinda il successo.
Anghileri 7 – mezzo voto in più perché dalle sue parti transita Ferretti, senz’altro il migliore dei giallorossi. Il numero tre biancorosso lo argina con efficacia, concedendogli solo qualche cross fortunatamente poco preciso. Prima di uscire stremato avrebbe anche l’occasione per raddoppiare sfruttando un assist di Gasbarroni: sarebbe stata l’apoteosi…
(Bugno s.v. – spiccioli per un esausto Anghileri).
Grauso 8 – impugna la bacchetta e dirige l’orchestra biancorossa con efficacia ed esperienza. Attento e preciso, si fa trovare sempre nel posto giusto al momento giusto mostra. Essenziale e preciso nelle giocate, risulta determinante in fase di non possesso palla. Si integra alla perfezione con la fisicità dei più giovani Vita e Valagussa.
Valagussa 7,5 – uomo ovunque del centrocampo biancorosso. Prima contrasta Mateos e compagni, un attimo dopo si lancia a sostenere le incursioni di Vita, e, quando serve, si trasforma nel difensore che chiude la porta di Castelli. E’ in condizioni fisiche straripanti.
Vita 7 – Asta gli chiede ancora una volta di sdoppiarsi tra centrocampo ed attacco. Compito svolto alla perfezione: in fase di contenimento si avvolge attorno a Correa, ma appena può cerca la fascia per “fare male”. Determinante in occasione del gol partita, pecca solo di precisione al momento del cross: colpa lieve vista la mole di gioco prodotta…
Gasbarroni 7 – schierato alle spalle di due punte in posizione centrale, disputa un primo tempo lontano dai suoi standard senza riuscire a liberarsi di una marcatura doppia o addirittura tripla. Nella ripresa lo spartito cambia: trovato il gol (“brutto ma pesante” per sua stessa ammissione) con una zampata mancina, risulta molto più incisivo nel sfruttare gli spazi che il Bassano è costretto a concedere.
Finotto 6 – il voto premia l’impegno profuso e la mole di lavoro “sporco” a favore della squadra. Purtroppo però mostra ancora dei limiti di freddezza e cinismo: suoi due errori nel dettare l’ultimo passaggio che avrebbero potuto creare situazioni pericolosissime per la posta difesa da Cano.
(Calliari s.v. – la sfortuna si accanisce contro di lui: il suo rientro lo spazio di pochi minuti prima di una probabile ricaduta. In bocca al lupo per un pronto rientro).
(Nitride 6 – entra per puntellare la fascia sinistra e dare man forte ad Anghileri. Un paio di break efficaci che aiutano la squadra a riprendere fiato).
De Cenco 7 – i centrali ospiti faticano a domare la sua fisicità: se nel gioco aereo il duello è alla pari, quando riesce a sprintare in velocità risulta imprendibile. Peccato che spesso riceva il pallone dando le spalle alla porta.
All. Asta 7 – predica ritmo ed intensità per mettere sabbia negli ingranaggi del Bassano. I suoi ragazzi lo ascoltano, disputando una gara molto positiva ed attenta senza lasciarsi intimidire dalla caratura tecnica e dalla maggiore esperienza degli avversari.
Arb. Sig. Ripa 6 – Direzione sufficiente nonostante un paio di decisioni cervellotiche e qualche intervento falloso ai danni dei biancorossi non sanzionato. Qualche dubbio sull’intervento di Franchino su Berrettoni in area.
Bassano V.: Cano 6; Basso 6, Bertoli 6, Ghosheh 6,5, Bizzotto 6; Carteri 6, Mateos 5,5 (Proietti 6), Correa 6; Ferretti 7, Longobardi 5 (Zizzari 6), Berrettoni 5 (De Gasperi s.v.). All. Rastelli 5,5.