Il Gruppo AIDO di Monza nasce a Monza il 30 giugno 1978 grazie all’idea di alcuni volontari che
decidono di iniziare a diffondere la cultura della donazione di organi , tessuti e cellule dopo la
morte.
Inizia da subito una collaborazione importante con il prof. De Molfetta, primario oculista
dell’ospedale S. Gerardo e uno dei primi in Italia ad eseguire trapianti di cornea
Gli incontri con la popolazione sono innumerevoli, porta a porta diciamo ai monzesi che “da una
vita spezzata un’altra può risorgere” è lo slogan iniziale dell’Associazione, molti ci ascoltano in
poco tempo arriviamo a circa 3000 iscritti, oggi ne contiamo 5139.
I dirigenti AIDO devono cominciare a non essere più dilettanti ma devono studiare perché il loro
entusiasmo nel diffondere la cultura della donazione non si areni su problemi tecnici pur molto
importanti, per questo organizziamo corsi di aggiornamento per loro.
Vengono organizzati, con la presenza di qualificati relatori, incontri con i cittadini presso tutte le
circoscrizioni della città, tavole rotonde, conferenze. Da allora sono passati 30 anni il Gruppo è
cresciuto in persone, in numero di iscritti, in professionalità.
Nel 2001 abbiamo inglobato gli iscritti di Lissone e da allora il nostro Gruppo è “sovracomunale” e
si chiama Gruppo di Monza Lissone.
Nel 2010 sono state effettuate 19 donazioni multiorgano nell’A.O. San Gerardo di Monza
(seconda nella Lombardia solo all’A.O. Niguarda Ca Granda di Milano) e 4 donazioni multiorgano
nell’A.O. di Desio-Vimercate, per l’esattezza 2 nel Presidio Ospedaliero di Desio e 2 in quello di
Vimercate, per un totale di 23 donazioni, il che vuol dire che sono stati permessi dai Donatori della
nostra Provincia almeno un’ottantina di trapianti di organi.
Infine, sempre nel 2010, la percentuale degli assensi da parte dei parenti dei Donatori al prelievo
degli organi dei loro congiunti deceduti è fra le più alte della Lombardia: ben l’83,9% nell’A.O. San
Gerardo ed il 100% nell’A.O. di Desio-Vimercate, contro un 74% della media lombarda ed un 65%
della media italiana.
Resta ancora molto da fare soprattutto per combattere la disinformazione, l’ignoranza, i luoghi
comuni, la sfiducia, le false concezioni, i dubbi sopiti ma non ancora cancellati.
Iscriversi all’AIDO ancora oggi significa “VITA”. Questo è il nostro domani, questo è quello che
vogliamo trasmettere a chi verrà dopo di noi.
La sezione Aido di Monza
http://www.aidosezionemonzaebrianza.it/index.php?menu=notizie&idnews=35