MONZA-PRO VERCELLI 0-1
MONZA (5-3-2): Marcandalli; Uggè, Cattaneo, Cusaro (65’ Kyeremateng), Fiuzzi, Bugno;
Palumbo, Iacopino, Valagussa (65’ Nappello); Colacone, Ferrario. (Castelli, Boscaro, Anghileri,
Velardi, Chemali). All. Motta
PRO VERCELLI (4-3-3): Valentini; Bencivenga (26’ Cancellotti), Ranellucci, Modolo (35’
Masi), Murante; Rosso, Espinal, Marconi; Iemmello, Di Sabato (79’ Tripoli), Fabiano. (Dan, Masi,
Nocciola, Di Piazza, Malatesta). All. Braghin
Arbitro Sig. Operato di Isernia (Boz-Botosso )
MARCATORI: 51’ Espinal (PV)
NOTE: giornata di pioggia, terreno in brutte condizioni, spettatori 1.000 circa.
Ammoniti Ferrario, Cusaro, Valagussa, Kyeremateng (M), Marconi, Masi, Espinal (PV). Espulso
Masi (PV) al 93’ per doppia ammonizione.
Calci d’angolo 1-5, recupero 4’+4’.
MONZA- Il Monza va alla ricerca della seconda vittoria consecutiva ma l’avversario di turno si
chiama Pro Vercelli, capace di vincere al Brianteo in coppa Italia non più di un mese fa. Motta si
affida al 5-3-2 di Reggio che prevede anche gli stessi effettivi vittoriosi in terra emiliana. Gli ospiti
si presentano col consueto 4-3-3 dove però c’e’ la novità Disabato rispetto all’ annunciato Di
Piazza. L’ avvio è sonnacchioso e l’unico spunto degno di cronaca è opera di Iemmello che prova a
sorprendere Marcandalli dai venti metri ma la sua conclusione viene facilmente intercettata dall’
estremo di casa. Al 13’ l’ex monzese Espinal gira a rete un corner di Disabato, l’idea è ottima, la
conclusione meno e la palla sfila a lato. Il Monza si anima tra il 16’ ed il 17’ quando nel giro di un
minuto sfiora il vantaggio per tre volte. Prima è Cusaro a staccare di testa su invito di Iacopino ma
la sfera sfila di poco accanto al palo. Poi Uggè in corsa crossa in area per Iacopino il quale fa partire
una staffilata ndi sinistro deviata in corner dal corpo di Ranellucci. Sul seguente calcio d’angolo
Bugno mette in area un cross sul quale Fiuzzi anticipa tutti e di testa coglie in pieno la traversa.
Sulla respinta Colacone deposita in rete ma l’ arbitro, su segnalazione del guardalinee, annulla per
un fuorigioco dello stesso attaccante biancorosso. La Pro Vercelli mette la testa fuori dal guscio al
18’ con un imperioso colpo di testa di Murante che fa venire i brividi a Marcandalli ma la palla
termina a lato. In seguito la gara diventa combattuta a centrocampo ma non si registrano emozioni
particolari. Per risvegliarsi dal torpore è necessaria una punizione diretta calciata da Iacopino con la
palla che supera Valentini ma scheggia il palo. Al 47’ Iacopino serve sontuosamente Uggè che
segue bene l’azione e dalla fascia destra mette un cross per la testa di Ferrario il quale si avvita ma
la sua conclusione sfiora il palo. Su questa azione termina il primo tempo che vede le squadre
ancora ferme sullo 0-0. Nella ripresa gli ospiti si rendono pericolosi immediatamente con Fabiano,
la cui conclusione termina a lato sotto lo sguardo attento di Marcandalli. Cinque minuti dopo
Iemmello fugge in contropiede, scavalca Fiuzzi ma da posizione leggermente decentrata trova
l’opposizione di Marcandalli che blocca la conclusione. Un minuto dopo Bugno viene fermato da
Masi con una manata ma l’arbitro lascia correre. Nell’ azione seguente la Pro Vercelli cambia il
fronte di gioco, Espinal entra in area e lascia partire una conclusione debolissima che Marcandalli si
lascia clamorosamente sfuggire in rete. Pro Vercelli in vantaggio. Il Monza non riesce ad imbastire
una reazione, anzi sono gli ospiti a sfiorare il raddoppio quando Marcandalli, in evidente stato
confusionale, ribatte un facile rinvio sul corpo di Iemmello il quale cerca la porta di prima
intenzione mandando la palla a lato, con un compagno solo in area completamente smarcato che si
dispera per il mancato passaggio. Motta cerca di ridare verve alla squadra biancorossa inserendo
Nappello e Kyeremateng al posto di Cusaro e Valagussa ma la mossa non sembra produrre grandi
risultati in quanto la Pro Vercelli gioca sul velluto, chiude gli spazi e riparte con veloci e ficcanti
azioni di contropiede. La gara si fa nervosa e spezzettata ma gli ospiti controllano agevolmente le
scarse iniziative dei padroni di casa. Dopo quattro minuti di recupero l’ arbitro sancisce la fine ed a
Monza si intravedono i fantasmi della scorsa stagione. I biancorossi sono stati in partita fino alla
rete dello svantaggio, causato da un marchiano errore di Marcandalli, poi non sono stati in grado di
calciare una sola volta verso la porta dell’ inoperoso Valentini.