Di seguito le pagelle integrali a cura di Riccardo Cervi:
Di Gregorio 6.5: si guadagna il voto con due belle parate nella prima frazione. Per il resto è sempre attento, anche sui palloni alti.
Caldirola 8: difficile trovare gli aggettivi giusti per commentare la sua prestazione, probabilmente la migliore da quando è a Monza. E’ letteralmente insuperabile, sotto ogni punto di vista, e dà continuità alle ottime prestazioni viste nelle ultime settimane.
Marrone 6.5: gioca una partita attenta e ordinata, risultando molto bravo negli anticipi e negli scontri uno contro uno.
Pirola 6.5: il mister gli dà fiducia, e lui lo ripaga con un’altra prestazione di assoluto livello. E’ davvero insuperabile dal punto di vista fisico, dove appare impossibile, per gli attaccanti bresciani, metterlo in difficoltà (dall’80’ Antov s.v.).
Molina 6: solita partita di sostanza per l’esterno biancorosso, che si fa vedere con continuità sia in proiezione offensiva che in fase di chiusura. E’ sempre molto attento, e Stroppa sa che può sempre contare sul suo contributo.
Ciurria 6: si presenta con qualche buono spunto e qualche tentativo di tiro in porta, ma appare meno lucido del solito. In ogni caso, la sua prestazione è sicuramente sufficiente (dal 68′ D’Alessandro 7: viene tenuto in panchina per sfruttare la sua rapidità nella ripresa, e questo è ciò che avviene. Prima sbaglia un gol clamoroso, ma poi si fa perdonare con una rete incredibile, dove parte dalla linea di centrocampo e arriva sino all’area piccola punendo il portiere ospite).
Barberis 6.5: gioca palla con classe e intelligenza tattica, e sfodera una prestazione di assoluto livello. Molto bravo anche in fase di interdizione.
Mazzitelli 6: la sua condizione non è ottimale, e questo appare evidente. Anche a causa di questo, probabilmente, risulta meno lucido del solito. E’ sfortunato in occasione del suo tiro dal limite dell’area, che va a spegnersi sull’incrocio dei pali (dal 56′ Machin 6: il suo ingresso dà un bell’impulso alla squadra, in alcune occasioni potrebbe essere più concreto).
C. Augusto 8: la sua prestazione è letteralmente mostruosa. Non c’è molto altro da dire. Un giocatore di questo tipo merita sicuramente la serie A, e i tifosi biancorossi sperano di vederlo ancora con questa casacca. Spinge per ottanta minuti senza mai fermarsi, e la sua condizione atletica impressiona tutti i presenti all’U-Power Stadium. Alieno (dall’80’ Bettella s.v.).
Mota 6: è uno dei pochi a provarci nella prima frazione, ma viene spesso limitato dagli interventi dei difensori avversari (dal 68′ Mancuso 7: entra e segna una rete di un peso indescrivibile, facendo impazzire i tifosi biancorossi. Che sia di buon auspicio per la finale?).
Gytkjaer 6.5: tanta corsa e lotta per il Vichingo, come suo solito, ma questa volta confeziona un assist al bacio per Mancuso, dopo aver conquistato e difeso palla nella trequarti avversaria. Un vero gladiatore.
All. Stroppa 7: la squadra approccia la partita in modo poco convincente e viene subito punita, come all’andata, ma nella ripresa i suoi ragazzi sono bravi a non disunirsi e non mollare portando a casa una vittoria determinante. Essenziali i cambi, che hanno letteralmente ribaltato la partita.
Arbitro sig. Valeri 6.5: nonostante i timori di buona parte di tifosi biancorossi, arbitra in modo sostanzialmente impeccabile, senza nemmeno abusare dell’utilizzo dei cartellini.