Serie B, Virtus Entella: niente più gagliardetto, ecco cosa viene consegnato al capitano avversario
Un’innovativa iniziativa per valorizzare la territorialità e la cultura locale nel mondo del calcio cadetto

Nell’ambito di questa iniziativa, il capitano biancoceleste consegnerà all’avversario una scultura unica, rappresentando un connubio tra innovazione, arte e territorialità. Questa scelta vuole rafforzare il legame tra il club e il territorio ligure, promuovendo il talento locale e creando un ricordo indelebile di ogni incontro di campionato.
L’arte di Alessandro Piano e l’identità di Virtus Entella
L’AlterEgo, prodotta in esclusiva per l’Entella, è frutto della creatività dell’artista genovese Alessandro Piano, noto per le sue opere artistiche in marmoresina verniciata. La scultura rappresenta un simbolo di rispetto e amicizia tra le squadre, arricchendo il valore simbolico delle sfide sportive con un elemento culturale e artistico.
Le parole dell'artista genovese Alessandro Piano
Sono felice ed orgoglioso per la nascita di questa nuova collaborazione, l’Entella è una società dinamica, sempre al passo con i tempi, e molto attenta alle nuove possibilità di collaborazione. Ho grande stima di questa società, la seguo ormai da diversi anni e poter portare la mia arte allo stadio Sannazzari prima di ogni partita casalinga è davvero speciale per me. Come fatto ieri per il match con il Mantova, produrrò una statuetta per ogni gara interna dei biancocelesti, incidendo sopra i loghi delle due squadre che si affronteranno e la scritta Serie B.
Serie B, i dati spettatori della 3^ giornata: in testa il Ferraris
Ecco i dati spettatori relativi alla 3^ giornata della Serie B 2025-26, tra cui Avellino-Monza.