Slot e ludopatia, a Monza arriva l’ordinanza anti-dipendenza da gioco d'azzardo: i dettagli
Dopo l’impennata di casi post-Covid, il Comune di Monza prepara una nuova ordinanza per arginare il gioco patologico e tutelare i cittadini

Monza e gioco d’azzardo: ordinanza e nuova strategia
Il Comune di Monza è al lavoro su una nuova ordinanza per contrastare in modo più deciso la ludopatia. L’annuncio è stato dato nei giorni scorsi dagli assessori competenti e dal comandante della polizia locale.
È un fenomeno preoccupante. L’amministrazione comunale sta cercando di contenere il fenomeno e le modifiche che stiamo preparando vanno proprio in questo senso,
ha spiegato Egidio Riva, assessore al Welfare. La nuova ordinanza punta a rafforzare le norme del regolamento approvato nel 2018, che già prevedeva limiti di distanza dai luoghi sensibili e fasce orarie per il funzionamento delle slot.
Dopo un primo calo, legato anche alle restrizioni anti-Covid, il gioco ha ripreso vigore. Attualmente, si stima che circa il 2% della popolazione brianzola partecipi regolarmente a scommesse. Il profilo tipico? «Un trentenne o un cinquantenne con istruzione medio-bassa e impiego precario», secondo quanto emerso dallo studio dei dati forniti dall’Ats.
Coordinamento tra comuni e modelli virtuosi
Secondo il comandante della polizia locale di Monza, Giovanni Dongiovanni, l’obiettivo è creare una zona omogenea a livello sovracomunale, per evitare il fenomeno dei "pendolari del gioco".
Siamo nella fase di studio. Il nostro obiettivo è di creare un’area omogenea, di fare in modo che le disposizioni delle amministrazioni procedano tutte nello stesso senso. Stiamo studiando molto attentamente i modelli di Cinisello Balsamo e Muggiò.
Il tema è stato sollevato anche da Ambrogio Moccia, assessore alla Sicurezza, che ha ricordato come già in passato si sia riusciti a bloccare sul nascere una maxi sala slot in viale Sicilia.
La preparazione di questa ordinanza coinvolge diversi settori dell’amministrazione comunale. In modo particolare coi servizi sociali stiamo cercando di capire come porci per contenere il problema.
Nel frattempo, a Monza sono in aumento i centri di ascolto e gli psicologi specializzati nel trattamento della dipendenza da gioco. Segno di un fenomeno che continua ad ampliarsi e che richiede risposte coordinate, ferme e immediate.

Lunedì torna Monza una città da serie A
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.