x

x

È passato poco più di un mese dalla chiusura del cantiere, e già un tratto della piazza della stazione di Monza mostra danni alla pavimentazione. Alcuni ciottoli storici, riutilizzati per il restyling come indicato dalla Soprintendenza, si sono sollevati vicino al confine stradale, provocando dubbi e richieste di chiarimenti in Consiglio comunale.

Il consigliere Paolo Piffer (Civicamente) ha chiesto conto della situazione: «Si stanno riscontrando problemi già adesso. Mi chiedo se ci siano responsabilità esecutive tali da richiedere un intervento del Comune verso l’impresa».

Il Comune chiarisce: ripristino a carico dell’impresa

stazione

L’assessore ai Lavori pubblici Marco Lamperti ha risposto precisando che il ripristino sarà effettuato a carico dell’impresa, senza costi per il Comune. Ma ha anche difeso l’intervento: «Il selciato è stato posato in un’area pedonale, non pensata per il transito veicolare. Il materiale è meno resistente dei tradizionali sampietrini, come da vincolo della Soprintendenza. Il passaggio continuo di veicoli ha causato i danni».

L’opposizione accusa: “Materiali scadenti, lavori sbagliati”

Non tutti si sono detti convinti. Il consigliere Marco Monguzzi (Fratelli d’Italia), edile di professione, ha contestato apertamente la tesi del Comune: «I sampietrini reggono il passaggio veicolare leggero se montati bene. In quel punto le auto passano da sempre. Bastava usare materiali adeguati, come il poliuretano. L’intervento non è stato fatto a regola d’arte».

La polemica politica si intreccia così alla questione tecnica, e accende il dibattito sull’effettiva qualità dell’opera appena realizzata.

Lamperti: “Problema limitato, non legato ai lavori”

L’assessore Lamperti ha poi chiarito che il cedimento ha interessato un’area marginale, non oggetto diretto dell’intervento: «Due sassi si sono sollevati di recente, ma non fanno parte della zona lavorata dall’impresa. I lavori hanno interessato solo aree compromesse. L’intervento di ripristino avverrà a breve, ma ad agosto i tempi sono inevitabilmente più lunghi».

Lamperti ha infine ribadito che i materiali sono stati scelti in base alle prescrizioni della Soprintendenza e non possono essere sostituiti con elementi più resistenti, come richiesto dall’opposizione.


MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misura

Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok