x

x

Export ed e-commerce: i motori della crescita

La spinta più significativa arriva dai mercati esteri, che oggi rappresentano il 12,7% dei ricavi totali e registrano un balzo del 13,6%. Questo dimostra come i prodotti Enervit stiano conquistando un pubblico sempre più ampio fuori dall’Italia.

Altro capitolo vincente è l’e-commerce, con un aumento delle vendite del 40,9% su base annua. Un dato che conferma l’efficacia della strategia digitale e il peso crescente delle vendite dirette, sempre più centrali per il fatturato aziendale. Nonostante la crescita all’estero, il mercato italiano rimane fondamentale, con il 76,1% dei ricavi totali e un incremento del 2,3%.

Innovazione e qualità 100% italiana

Enervit investe costantemente in ricerca e sviluppo, mantenendo tutta la filiera produttiva in Italia. Dalla formulazione dei prodotti alla realizzazione finale, ogni fase avviene negli stabilimenti di Zelbio ed Erba. Questa scelta rafforza l’identità del marchio e ne garantisce la qualità, rendendo il Made in Italy un elemento distintivo sul mercato globale.

La posizione finanziaria netta, negativa per 7,1 milioni di euro e in lieve peggioramento rispetto al 2024, non intacca l’ottimismo: la solidità dei risultati dimostra la capacità di generare valore e di guardare al futuro con fiducia, continuando a crescere e innovare.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it