Monza, i cinque giocatori Top che i biancorossi devono recuperare
Ecco una cinquina di pedine monzesi da rigenerare, i dettagli

Gianluca Caprari: la punta esterna romana, col suo estro ed esperienza accumulata negli anni, è una pedina che, in condizioni ottimali psico-fisiche, può fare la differenza in Serie B. Lo scuola Roma, con un lungo pregresso in massima serie, in questo primo scorcio ha anche lasciato intravedere qualche lampo delle sue doti tecniche, con alcune giocate degne di nota, seppur a corrente alternata. Ritrovando continuità e fiducia, grazie alla sua imprevedibilità e abilità nell'uno contro uno, potrebbe rivelarsi un'arma in più. Per l'ex Parma e Sampdoria, tra le altre, 6 gettoni (5 dall'inizio), 309 minuti totali (un giallo) e un assist (col Bari); numeri che possono tranquillamente essere incrementati per il valore generale del calciatore, a maggior ragione in un contesto come quello cadetto.
Andrea Colpani: dal mancino 26enne, rimasto quasi a sorpresa, tutta la piazza monzese, memore della stagione 2023-24 (quella della sua esplosione, con la conseguente convocazione nell'Italia e l'approdo alla Fiorentina nella stagione successiva), si aspetta la differenza. Il Flaco bresciano sta cercando di recuperare la condizione migliore, attraverso un minutaggio dosato, dopo una serie di acciacchi muscolari che lo hanno 'rallentato' in questo primo scorcio stagionale. Per il trequartista classe 1999, di scuola Atalanta, sono attualmente 5 (di cui 3 dall'inizio) le presenze messe a referto, con un complessivo di 239 minuti. Ovvio che un Colpani recuperato al 100% a livello psico-fisico si rivelerebbe, senza ombra di dubbio, 'l'asso nella manica' del roster brianzolo.
Patrick Ciurria: il Fante emiliano ha saltato l'ultimo match contro il Catanzaro per una distorsione alla caviglia. L'esterno di Castellarano ha disputato 5 gare (4 da titolare) sinora, collezionando 265 minuti totalmente. Ha messo a referto un assist decisivo (contro il Mantova), rimediando un'ammonizione (sempre coi virgiliani) e un rosso (contro la Sampdoria). Dopo il grave infortunio nella primavera del 2024, l'ex Spezia e Pordenone sta ritrovando pian piano la condizione più idonea; quando raggiungerà il livello ottimale, la versatile pedina laterale, potrebbe essere ancor più decisiva in un torneo come quello cadetto.
Matteo Pessina: ultimo anno travagliato per il capitano brianzolo che, come ben noto, ha visto il campo in quantità esigua a causa di notevoli problematiche fisiche. Ed è purtroppo anche lo scenario attuale, col problema all'adduttore lungo che lo sta attanagliando da diverse settimane, costringendolo, di fatto, a saltare le ultime tre uscite. 4 le caps (tutte da titolare) intascate dal centrocampista monzese sinora, con un complessivo di 349 minuti. Pleonastico sottolinearne la mancanza, sia in ambito tecnico che di leadership; assenza che ovviamente non va a giovare non solo al reparto di mediana (settore forse un po' ‘corto’ attualmente) ma anche alla squadra intera. La speranza che possa tornare presto al meglio (il suo rientro è previsto dopo la sosta delle Nazionali) è quella di tutti. E che possa dunque, nel più breve tempo possibile, riappropriarsi delle chiavi della mediana, tornando a rivestire la mansione di perno principale del motore brianzolo. Per una stagione che deve essere quella del riscatto, sia per lui che per il team monzese.

Andrea Petagna: segnali di crescita e di risveglio si sono percepiti in questa prima fetta del 2025-26, anche se negli ultimi due incontri è rimasto in panchina. Con quattro presenze (tutte da subentrato), il centravanti triestino sembra essersi rimesso in pista nel progetto biancorosso. La condizione fisica sta pian piano migliorando, la predisposizione mentale è diversa rispetto allo scorso anno. Ora servono degli step successivi, come ad esempio aumentare gradualmente il minutaggio e, perché no, ritagliarsi più avanti qualche spazio anche da titolare. La sua esperienza e la diversità di caratteristiche rispetto agli altri colleghi di reparto, potrebbero rivelarsi elementi utili e funzionali nel corso della stagione.
Monza, ufficializzata un'amichevole con un club di Serie A
Il Monza, dopo due giorni di riposo, riprenderà gli allenamenti nella giornata di domani a Monzelli. Nella mattinata odierna la società brianzola ha ufficializzato un test amichevole contro una squadra di Serie A, andiamo a vedere di chi si tratta nel comunicato divulgato.