Parcheggi blu a Monza: sconti clamorosi per chi lavora in città, ecco come ottenerli
Convenzioni estese ai privati nelle Zpru: agevolazioni su abbonamenti e pass

Monza continua a cambiare volto. La città brianzola, sempre più al centro di politiche orientate a una mobilità sostenibile e a una vivibilità urbana migliorata, si prepara a un’importante rivoluzione per chi lavora in centro. Bar, ristoranti, negozi e studi professionali sono tra i principali protagonisti di una novità che promette di alleggerire i costi per chi ogni giorno deve recarsi in città e parcheggiare.
Le strisce blu, spesso considerate un ostacolo o una spesa eccessiva per molti cittadini, sono ora al centro di una misura pensata per facilitare la vita di lavoratori e imprese locali. Si tratta di una decisione che potrebbe cambiare radicalmente la gestione quotidiana degli spostamenti e dei parcheggi, grazie a convenzioni più vantaggiose e flessibili.
Scopriamo insieme i dettagli di questo nuovo provvedimento, studiato per venire incontro alle esigenze di chi lavora e vive Monza ogni giorno.
Parcheggi blu Monza: convenzioni scontate per i lavoratori locali
La Giunta Pilotto ha approvato una nuova misura che prevede riduzioni fino al 50% sulle tariffe di abbonamento per i parcheggi blu. Le agevolazioni riguardano sia le soste su strada che quelle in struttura, nelle aree gestite da Monza Mobilità Srl.
Non solo enti pubblici e associazioni, ma ora anche soggetti privati con sede operativa nelle Zone di Particolare Rilevanza Urbanistica potranno chiedere la convenzione. È un passo decisivo per migliorare l'accesso alla sosta a chi lavora in centro e si trova spesso a pagare cifre ingenti.
Monza Mobilità: gestione flessibile e sconti personalizzati
Le convenzioni, pur non garantendo posti riservati, offriranno tariffe agevolate per i veicoli aziendali, dei dipendenti o degli operatori. Ogni richiesta sarà valutata singolarmente, tenendo conto delle necessità espresse e della salvaguardia degli spazi per gli altri utenti.

Il provvedimento si inserisce in un disegno più ampio di mobilità sostenibile e di vivibilità urbana, come dichiarato dall'assessora Irene Zappalà. L'obiettivo è alleggerire il peso economico dei parcheggi senza compromettere il delicato equilibrio della viabilità nel cuore di Monza.
Agevolazioni parcheggi: residenti e lavoratori tra i beneficiari
La delibera introduce anche un'importante novità per i residenti delle Zpru, che potranno ottenere un secondo pass gratuito per la zona Villa Reale. Un'opzione pensata per ampliare le possibilità di parcheggio senza aumentare le tariffe attuali.
L’estensione delle convenzioni per i parcheggi blu permette inoltre ai lavoratori di attività commerciali, così come ai condomini delle aree limitrofe, di aderire a soluzioni personalizzate per evitare spese eccessive.
Come aderire: Monza Mobilità al centro della nuova viabilità urbana
Chi desidera informazioni o vuole aderire alle nuove convenzioni parcheggi può contattare gli uffici di Monza Mobilità Srl al numero 039 209841. Sarà possibile richiedere una valutazione delle necessità specifiche e accedere così a sconti dedicati.
Come sottolineato dall'assessora Zappalà, si tratta di un passo concreto per affrontare le difficoltà quotidiane di chi lavora e vive Monza, con un occhio di riguardo alla flessibilità oraria e alla gestione più equa delle soste.
Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita
Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.