x

x

sicurezza urbana

Una battaglia per la sicurezza: le richieste dei territori non possono più attendere

In Lombardia, come nel resto del Paese, la sicurezza urbana è una delle priorità più sentite dai cittadini. I Comuni, soprattutto quelli più piccoli, faticano però a garantire una presenza costante sul territorio senza adeguati mezzi e risorse. Gli agenti delle Polizie Locali rappresentano il primo presidio di legalità e controllo nelle comunità, ma spesso si trovano ad affrontare situazioni complesse con strumenti insufficienti.

In questo contesto, le scelte della Regione e l’allocazione dei fondi diventano cruciali per rafforzare la capacità operativa degli enti locali. E non si tratta solo di numeri, ma della possibilità concreta di offrire risposte tempestive e visibili ai bisogni di sicurezza dei cittadini.


Bando Polizia Locale e dotazioni tecniche: la Lega chiede più risorse

Il capogruppo della Lega in Consiglio regionale della Lombardia, Alessandro Corbetta, ha annunciato la presentazione di un ordine del giorno per chiedere alla Giunta di incrementare i fondi destinati al bando Polizia Locale 2025. L’obiettivo è quello di finanziare i 197 progetti validi rimasti esclusi per esaurimento delle risorse. Secondo Corbetta, il tema della sicurezza pubblica deve essere affrontato con strumenti concreti e non con semplici slogan politici.

Le richieste della Lega puntano a garantire nuove dotazioni tecniche, veicoli e attrezzature alle Polizie Locali, con l’obiettivo di aumentare il numero di pattuglie e intensificare i controlli. “Più risorse, più mezzi, più sicurezza”: è questa, in sintesi, la posizione espressa da Corbetta in vista della sessione di bilancio 2025-2027.


Sicurezza urbana e enti locali: fondi per una presenza capillare

Il potenziamento delle Polizie Locali è una condizione necessaria per garantire una sicurezza urbana diffusa, soprattutto nelle aree periferiche o nei piccoli Comuni. La proposta della Lega intende rafforzare l’impegno della Regione verso gli enti locali, molti dei quali si sono visti costretti a interrompere progetti già pronti per mancanza di fondi.

“Scorrere la graduatoria significa rispondere davvero ai cittadini, aumentando la presenza delle forze dell’ordine sui territori”, ha affermato Corbetta. La battaglia per la sicurezza – ha concluso – è storica per la Lega e passa necessariamente da investimenti strutturali e continui, non da iniziative spot.


Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it
https://www.facebook.com/monzanews2

MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia. Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.
Contattaci: [email protected]