x

x

Durante il GP di Monza 2025, BrianzAcque ha distribuito gratuitamente 78.284 litri di acqua pubblica all’interno del circuito, con un incremento del 53% rispetto all’anno precedente. Questo risultato equivale a circa 156mila bottigliette di plastica monouso “risparmiate”, confermando il valore di un’iniziativa che unisce sport e ambiente.

«Si tratta di una collaborazione costruttiva – ha sottolineato Enrico Boerci, Presidente e Amministratore Delegato di BrianzAcque – volta a ridurre l’impatto ambientale dell’evento e a valorizzare il nostro oro blu». La partnership, nata quattro anni fa, ha visto crescere progressivamente i punti di distribuzione: dai 6 dispenser del 2022 si è arrivati a oltre 40 nel 2025, con tifosi pronti a riempire le proprie borracce.

Super casette e FuoriGP: l’acqua protagonista a Monza e in Brianza

Novità di quest’edizione sono state le tre “super casette” installate in Fanzone, ciascuna con 10 rubinetti, che hanno reso più semplice l’approvvigionamento. Tra le aree più frequentate del circuito spiccano la parabolica esterna, il Camping e Ascari, dove i consumi sono stati particolarmente elevati.

Il progetto non si è fermato ai cancelli dell’Autodromo: durante il FuoriGP, BrianzAcque ha distribuito oltre 1000 litri di acqua anche in città, con punti attivi in Piazza San Paolo a Monza e al Pala Ilpra di Lesmo. Ancora una volta, l’acqua di rete si è confermata buona, sicura ed ecologica, trasformando un gesto quotidiano in un messaggio globale di responsabilità ambientale.

Dispenser acqua - BrianzAcque
Foto BrianzAcque