x

x

vestiti

Dopo un maggio di apparente ripresa, i consumi delle famiglie tornano a frenare. In Lombardia il primo semestre 2025 si chiude con un calo dell’1,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A pesare, più dei rincari, sono le abitudini cambiate, le incertezze economiche e una generale tendenza alla prudenza, soprattutto sulle spese extra.

Il dato più allarmante arriva dalla Brianza, dove si registrano i cali peggiori insieme a Lecco e Bergamo. I cittadini tagliano sulle uscite, rinunciano a cene e tecnologia e si rifugiano, quando possono, nei centri commerciali.

Consumi in calo: la Lombardia rallenta ancora