x

x

piazza Giovanni XXIII a Monza\

Progetto riqualificazione piazza: mobilità sostenibile e riqualificazione urbana

Con la firma dell’incarico ad AMAT – Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio di Milano – l’Amministrazione comunale ha ufficializzato la redazione del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica e del Progetto Esecutivo per la riqualificazione urbana di Piazza Papa Giovanni XXIII. L’obiettivo è consegnare entro la fine dell’anno una proposta definitiva, in modo da indire la gara di appalto nel 2025. Il costo stimato dell’intervento si aggira attorno a 1,5 milioni di euro, interamente finanziati con risorse comunali.
AMAT porta al tavolo una lunga esperienza in materia di mobilità sostenibile e piani urbani, già operando in ambito lombardo e metropolitano con studi di viabilità, simulazioni trasportistiche e strategie ambientali. amat-mi.it+2liferemy.eu+2
Nel progetto, la piazza sarà pedonalizzata nelle aree centrali, mentre rimarranno attivi i flussi veicolari su vie principali come via Monte Cervino e via Cavallotti. È prevista la trasformazione di viale Europa in senso unico con corsie dedicate ai parcheggi su entrambi i lati, oltre alla creazione di percorsi ciclabili e pedonali illuminati nel tratto attualmente sterrato.


Sosta, parcheggi e gestione della sosta dopo la riqualificazione

Uno dei nodi centrali è quello della gestione della sosta: la trasformazione della piazza comporterà la perdita di alcuni stalli, ma l’intenzione è di recuperarli attraverso una riorganizzazione del comparto parcheggi. Nel tratto in via Europa saranno ricavati nuovi posti auto, e ulteriori stalli verranno ripartiti nelle vie limitrofe mediante nuova segnaletica.
Non mancano però le preoccupazioni dei residenti: molti temono che la riduzione degli stalli possa penalizzare le attività commerciali e la quotidianità della zona. Secondo quanto riportato da MonzaNews, il concept approvato prevede circa 1.200 mq di area pedonalizzata e l’installazione di 19 nuovi alberi, ma i cittadini chiedono garanzia sulla tutela dei parcheggi. Monza-News
È prevista una fase di studio tecnico per identificare il bilanciamento tra spazio pubblico, viabilità e offerta di parcheggio, con soluzioni condivise fra Comune, cittadini e associazioni di quartiere.

Per approfondire: Riqualificazione piazza Giovanni XXIII: la novità – MonzaNews