Il segreto del lago ai confini con la Lombardia che conquista tutti quest’estate
Al confine con la Lombardia c'è un lago che fa impazzire lombardi e non solo

Lago d’Orta e turismo in crescita
Il Lago d’Orta, incastonato tra Piemonte e Lombardia, è diventato protagonista di un vero e proprio boom di visitatori, tanto da registrare un clamoroso sold out nelle strutture ricettive e negli stabilimenti della zona. Alberghi pieni, ristoranti presi d’assalto e spiaggette affollate hanno trasformato il paesaggio in un crocevia di culture e accenti, a testimonianza del fascino senza tempo che questi luoghi esercitano.
Il turismo in Piemonte e Lombardia non conosce soste: secondo gli operatori, l’afflusso record di queste settimane è frutto di un mix tra eventi culturali, iniziative locali e la bellezza naturale del territorio. Un risultato che conferma quanto questa area di confine sia ormai un punto di riferimento per chi cerca vacanze sostenibili e ricche di esperienze autentiche.
Curiosità e storia del Lago d’Orta
Il Lago d’Orta è uno dei bacini più romantici e affascinanti d’Italia. Con una profondità massima di circa 143 metri, è circondato da borghi pittoreschi come Orta San Giulio, Pella e Omegna. La sua storia affonda le radici nell’epoca medievale, quando l’Isola di San Giulio, al centro del lago, divenne sede di monasteri e luogo di pellegrinaggi.
Una delle curiosità più amate dai turisti riguarda proprio l’isola: la leggenda racconta che San Giulio la liberò dai serpenti e dai draghi per fondare la prima chiesa. Oggi è visitabile e offre scorci suggestivi che sembrano sospesi nel tempo.
Cosa vedere e dove mangiare sul Lago d’Orta
Il turismo estivo sul Lago d’Orta non è fatto solo di spiagge e relax. Passeggiare per le stradine acciottolate di Orta San Giulio regala atmosfere da borgo antico, mentre a Omegna si respira un’anima più vivace e culturale. Pella, invece, conquista con la sua tranquillità e la vista mozzafiato sul lago.
Non mancano le occasioni per gustare la cucina locale: ristoranti e pizzerie lungo le rive propongono piatti tipici piemontesi, ma anche menù di pesce di lago e pizze artigianali con vista panoramica. L’offerta gastronomica, insieme agli eventi culturali estivi, completa un pacchetto turistico che rende il Lago d’Orta una delle mete più apprezzate del Nord Italia.
Le ultime su Monza e sulla Brianza in diretta
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it https://www.facebook.com/monzanews2
MonzaNews è la voce della Lombardia: una piattaforma multicanale che amplifica il tuo brand, raggiungendo oltre 300.000 persone in pochi giorni. Con soluzioni pubblicitarie su misura, garantiamo visibilità, credibilità e impatto per la tua attività.
Scopri come crescere con noi: scrivici a [email protected]!