x

x

Patrizio Dosso e Pat Sala
Patrizio Dosso e Pat Sala

La serata di presentazione del libro di Fiorenzo Dosso dedicato a Patrizio Sala ha raccolto un pubblico entusiasta, richiamato non solo dal nome dell’ex calciatore granata, ma anche dall’idea di una narrazione sportiva autentica, fatta di aneddoti, battaglie e momenti indimenticabili. Il testo si propone come un ponte tra passato e presente, e mette al centro la figura di Sala non soltanto come atleta, ma come simbolo di un’epoca in cui il calcio viveva di identità, fatica e spirito collettivo.

Nella cornice della Brianza si è respirata un’atmosfera carica di emozione: lettori attenti, appassionati curiosi e una comunità raccolta attorno a un racconto che supera il semplice evento editoriale. Le parole di Dosso hanno riportato alla memoria un calcio vissuto, sentito e tramandato, capace di unire generazioni diverse.

Il libro racconta le grandi imprese e la memoria del calcio italiano

La forza della storia del calcio italiano emerge nei ricordi raccontati da Dosso: interviste, testimonianze e aneddoti che ricostruiscono il trionfo del Torino dello scudetto 1975-76, squadra nella quale Patrizio Sala fu uno dei punti fermi. Le voci di Castellini, Zaccarelli e dell’indimenticabile Gigi Radice accompagnano il lettore in un viaggio nella memoria granata.

La passione granata e la sensibilità narrativa dell’autore trasformano il libro in molto più di una biografia: è un affresco sul valore della squadra, sul legame tra tifosi e giocatori e sul significato profondo dell’identità sportiva. Un’opera capace di emozionare chi ha vissuto quegli anni e chi li scopre per la prima volta.


VIDEO INTEGRALE DELL’EVENTO

👉 https://youtu.be/DxBgB8zSIDs?si=_xVvcWDylxxdKWUl