x

x

d

Nel 2024 la Lombardia ha confermato il proprio primato ambientale, raccogliendo oltre 613.000 tonnellate di materiali cellulosici, pari a un terzo del totale dell’intero Nord Italia. Un risultato notevole, che rappresenta un incremento dell’1,2% rispetto al 2023.

d

Il dato emerge dal 30° Rapporto Annuale di Comieco, il Consorzio nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi di cellulosa, che ha fotografato una regione in salute ma con potenzialità ancora inespresse.

“La Lombardia conferma il proprio cammino di crescita, ma il margine di miglioramento resta ampio”, ha dichiarato Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco.


Raccolta carta: Monza e Brianza al di sotto della media

Monza e Brianza, con oltre 46.500 tonnellate raccolte, si attesta su una media di 53 kg per abitante. Il dato, pur positivo, resta oltre 10 kg sotto la media nazionale, che si ferma a 65,5 kg per abitante. La provincia brianzola, dunque, partecipa ma non eccelle.

Il tasso di intercettazione regionale è del 12,8%, e quello pro-capite si ferma a 61 kg, segnando come Monza e Brianza sia sotto anche alla media lombarda. Per questo, i margini di miglioramento sono evidenti e la responsabilità ricade non solo sui cittadini ma anche sulle istituzioni locali.


Le altre province lombarde fanno meglio

Nel confronto con le altre province, Monza e Brianza risulta superata da realtà più piccole ma più virtuose: Lecco registra un +5,3%, Bergamo un +4,7%, mentre Brescia si ferma a +1,4%. Milano, con le sue oltre 192.000 tonnellate, resta saldamente in vetta.

Comieco, che ha gestito l’avvio al riciclo di oltre 330.000 tonnellate solo in Lombardia, ha distribuito oltre 33 milioni di euro agli oltre 1.000 comuni convenzionati, a testimonianza di un impegno strutturale che premia chi si distingue.


Riciclo in Italia: il traguardo dei 4 milioni è vicino

In tutta Italia, nel 2024 sono state raccolte oltre 3,8 milioni di tonnellate di carta e cartone. Il tasso di riciclo per gli imballaggi cellulosici ha raggiunto il 92,5%, ben al di sopra dell’obiettivo europeo del 75% entro il 2030.

Questo significa che l’Italia è già pronta per il futuro. Raggiungere i 4 milioni di tonnellate annue non è più un’utopia, ma un traguardo realistico, anche per Monza e Brianza, se saprà cogliere l’opportunità di fare quel passo in più.


MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misura

Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok