Monza, dopo la cessione parlano gli acquirenti: 'Eredità Berlusconi vivrà'. Mentre Fininvest...
I vertici di Beckett Layne Ventures e Fininvest rompono il silenzio dopo il passaggio di proprietà: ecco cosa hanno detto

Cessione Monza, parla Beckett Layne Ventures: ‘Portiamo avanti l’eredità di Berlusconi’
Dopo l’annuncio ufficiale della cessione del Monza al fondo statunitense Beckett Layne Ventures, sono arrivati i primi commenti pubblici sui social da parte degli acquirenti. Dal profilo LinkedIn della società americana è comparso un messaggio sintetico ma denso di significato:
Grazie ai nostri investitori, consulenti e partner per il supporto prezioso che ha reso possibile questo risultato. Siamo entusiasti di portare avanti la ricca eredità costruita da Silvio Berlusconi e dalla famiglia Berlusconi.
Una dichiarazione che, oltre a ringraziare gli attori coinvolti, punta a evidenziare un senso di continuità e rispetto nei confronti di una proprietà che ha segnato un capitolo indelebile nella storia recente del club.
A intervenire pubblicamente anche Lauren Crampsie, da sempre vicina a Brandon Berger, co-fondatore del fondo:
Entusiasta di annunciare (finalmente) ciò su cui Brandon Berger ed io abbiamo lavorato da quando abbiamo lasciato il Chelsea Football Club. Dai dirigenti pubblicitari ai proprietari di club sportivi, non ce l’avremmo fatta senza il nostro amore per i marchi e i tifosi e senza il supporto di così tanti. L’eredità del calcio italiano della famiglia Berlusconi vivrà. Avanti Monza!
Un messaggio che sottolinea anche la genesi dell'operazione, nata da un’idea coltivata a lungo e maturata dopo l’esperienza nel mondo del marketing sportivo internazionale.
Il saluto di Fininvest: ‘Abbiamo trovato i partner giusti per il futuro del Monza’
Tra i più significativi interventi anche quello di Gianluca Iuliano, Head of Corporate Finance and Business Development di Fininvest, che ha accompagnato il club per tutta la transizione:
Dopo un lungo e attento processo di valutazione – sempre guidato dal successo a lungo termine del club – sono orgoglioso di condividere che abbiamo trovato i partner giusti per guidare l’AC Monza nel suo prossimo capitolo.
Dall’acquisizione da parte di Fininvest, il club ha vissuto un percorso straordinario: dalla storica promozione e dalla crescente visibilità, alla crescita di un roster forte e di un settore giovanile sempre più rispettato. Gli investimenti significativi nello stadio e nelle strutture di allenamento hanno aggiunto valore duraturo – non solo al club, ma a tutta la comunità.
È stato un privilegio contribuire a questa evoluzione, e sono profondamente orgoglioso di quanto è stato realizzato – per la città, la squadra e i tifosi.
Mentre ci prepariamo a passare il testimone al team competente di Beckett Layne Ventures, ho piena fiducia nella loro visione, esperienza e impegno nel portare avanti questa eredità e condurre l’AC Monza verso traguardi ancora più alti.
Auguro loro il meglio per il percorso emozionante che li attende.
Un congedo carico di soddisfazione, che rivendica i risultati raggiunti sotto la gestione Fininvest – dalla promozione in Serie A alla crescita strutturale – ma anche un’apertura serena verso il futuro del club.

Lunedì torna Monza una città da serie A
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.