x

x

Trattoria da Marta

Antica Trattoria Bagutto: la trattoria più antica d'Italia

Non si tratta di un ristorante storico qualunque, ma della trattoria più antica d'Italia, seconda in tutta Europa solo allo Stiftskeller St. Peter di Salisburgo. L'Antica Trattoria Bagutto affonda le sue radici nel 1284, anno del primo documento ufficiale che ne attesta l'esistenza con il nome di "Locanda Pia delle 4 Marie".

Le sue origini, si racconta sui social, sembrano risalire addirittura all'epoca dell'Impero Romano, quando lungo la strada consolare Cremona-Milano fungeva da punto di ristoro per mercanti e soldati diretti a Mediolanum. Il nome attuale, "Bagutto", deriva dal dialetto milanese "Begutto", che significa "ingordo" o "bagordo". Nel corso dei secoli, l'osteria passò di mano tra varie famiglie nobiliari, tra cui i Borromeo, i Marchesi Raineri e, nel XIX secolo, i Priori di Brera.

Un viaggio nella storia e nella tradizione culinaria

L'Antica Trattoria Bagutto ha saputo mantenere intatto il suo fascino nonostante le molteplici trasformazioni subite nel tempo. Ancora oggi si possono ammirare dettagli architettonici d’epoca, come il grande camino e la "zainera", una sorta di scaffale tipico delle osterie milanesi del passato.

Anche la cucina tradizionale ha conservato la sua autenticità, offrendo piatti semplici ma genuini che ricordano i sapori di una volta. Non aspettatevi menu gourmet, qui si respira l’atmosfera di una vera locanda d’altri tempi, con arredi che raccontano secoli di storia. Tra gli aneddoti più affascinanti, si racconta che nel 1807 persino Napoleone Bonaparte si fermò qui per rifocillarsi durante una delle sue campagne.

Oggi, la trattoria è gestita con passione dalla Sciura Gemma, che lotta ogni giorno per preservare questo luogo unico, nonostante le difficoltà strutturali e il destino incerto della proprietà. Il futuro della trattoria, infatti, è legato alle decisioni delle attuali proprietarie, due anziane sorelle senza eredi, che potrebbero lasciare tutto in eredità alla Chiesa.

Se invece volete apprezzare la cucina brianzola, non dimenticare di fare un salto al Fantello di Monza, il ristorante più iconico della cittadina monzese. 

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it. Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza, una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.