Mercato Monza, gli ultimi aggiornamenti sulla frenata Colpani-Cremonese, su Alvarez e non solo
Il Monza dice no alla Cremonese per Colpani, segue Alvarez dal Sassuolo e valuta altre mosse

Secondo Gazzetta dello Sport, la Cremonese ha presentato un’offerta al Monza per Andrea Colpani: prestito oneroso da 1,8 milioni di euro con diritto di riscatto fissato a 4 milioni. La proposta è stata ritenuta troppo bassa dal club brianzolo, che al momento non sembra intenzionato a cedere il suo centrocampista offensivo.
Il direttore sportivo Simone Giacchetta potrebbe tuttavia rilanciare nei prossimi giorni alzando l’offerta. In caso contrario, la Cremonese valuterebbe alternative come Youssef Maleh del Lecce. Intanto, le voci di mercato confermano come Colpani resti uno dei nomi più chiacchierati di questa sessione estiva.

Nuovi arrivi e uscite: Alvarez nel mirino e cessioni possibili
Sempre secondo Gazzetta dello Sport e Tuttosport, il Monza segue con interesse Agustín Alvarez, attaccante uruguaiano classe 2001 di proprietà del Sassuolo. Reduce dall’esperienza all’Elche in Spagna, dove ha contribuito alla promozione in Liga, Alvarez è stato accostato anche ad altri club italiani. In Uruguay, inoltre, danno già per certo il suo approdo in Brianza.
Sul fronte uscite, come noto, il Monza ha ufficializzato la cessione di Ganvoula in Arabia Saudita e resta in attesa di sviluppi per altri giocatori. Dany Mota interessa a Pisa, Verona e Cremonese, mentre Birindelli è seguito dal Sassuolo. Situazione da monitorare anche per Pessina, stimato da Gasperini alla Roma (che ieri lo ha chiamato personalmente), e per Izzo, al quale è stato offerto il rinnovo ma che non ha ancora dato una risposta.
Gli altri movimenti di mercato
Tra le indiscrezioni riportate dai quotidiani sportivi, emerge anche il sogno della Reggiana di riportare in squadra Bianco, rientrato dal prestito al Monza e tornato alla Fiorentina. Dal fronte estero, invece, il Corriere dello Sport segnala l’ex Monza Pablo Marí, oggi alla Fiorentina ma non più sicuro della maglia da titolare, che in Brasile continua ad avere diversi estimatori.
