Da settembre BrianzAcque al lavoro a Carate Brianza: ecco le novità per l’acqua in città
Dal 1° settembre partono i lavori PNRR di BrianzAcque: nuove condotte e tecniche innovative per ridurre la dispersione idrica a Carate Brianza

Dal 1° settembre prenderà il via un nuovo cantiere PNRR a Carate Brianza, parte del più ampio progetto che coinvolge 22 comuni brianzoli. L’intervento prevede la sostituzione di circa 360 metri di condotta e comporterà un investimento complessivo di oltre 1,2 milioni di euro.
Secondo le stime di BrianzAcque, i lavori avranno una durata di circa tre mesi e mezzo e consentiranno di risparmiare ogni anno oltre 3.500 metri cubi di acqua, equivalenti a circa 9,75 metri cubi al giorno. Una cifra significativa che conferma l’impatto del progetto sulla riduzione delle perdite.

Viabilità e sostituzione delle condotte idriche
Le aree coinvolte comprendono la rotatoria di via Marengo, lungo la SS36, e una zona verde in prossimità del confine con Verano Brianza. Qui verranno dismesse le vecchie condutture, sostituite da tubazioni di nuova generazione più sicure ed efficienti.
Per la parte del cantiere situata in corrispondenza della rotatoria, si procederà con la tecnica dello scavo a cielo aperto, che potrà comportare chiusure temporanee e deviazioni del traffico, gestite in collaborazione con Polizia Locale e Amministrazione comunale. Diverso il caso della Statale 36, dove i lavori verranno realizzati con la tecnologia no-dig, ovvero la “perforazione orizzontale non guidata”, che eviterà disagi alla viabilità.
