Monza, ecco 140 nuovi punti per ricaricare l’auto elettrica (con una grande novità)
Monza è la terza città italiana con le City Plug: installate 10 postazioni per la ricarica lenta, in collaborazione con A2A e Acinque.

Monza è ora la terza città italiana dopo Brescia e Milano ad accogliere le colonnine elettriche City Plug sviluppate da A2A. Si tratta di 10 nuove postazioni da ricarica lenta, ciascuna con 14 punti di ricarica per un totale di 140 prese a disposizione dei cittadini.

Le City Plug, progettate da A2A in collaborazione con Giugiaro Architettura, sono colonnine compatte e dal design discreto, perfettamente integrabili nel paesaggio urbano. Ogni presa offre una potenza di 7,4 kW, ideale per la ricarica notturna o durante lunghe soste.
Postazioni attive e programma di attivazione
L’inaugurazione della prima postazione si è svolta il 28 luglio 2025 in via Martiri delle Foibe, alla presenza del sindaco Paolo Pilotto, del CEO di A2A E-Mobility Fabio Pressi, della vicepresidente del Gruppo Acinque Annamaria Di Ruscio e dell’AD di Acinque Innovazione Corrado Bina.
È già attiva anche la colonnina in via Guglielmo Marconi 6. Le altre postazioni – in via Calatafimi 30, via Ferraris 13, via Medici 21 e via San Quirico 15 – verranno avviate entro poche settimane. A settembre seguiranno quelle in via Augusto Murri 12, via Carlo Emilio Gadda 5 e via Tintoretto. La decima, in via della Taccona angolo via Monviso, sarà attivata successivamente.
Una mobilità elettrica sempre più capillare
Le nuove colonnine si aggiungono alle 73 già esistenti a Monza, appartenenti alle categorie Quick e Fast, con un totale di 146 prese attive. Le Quick arrivano fino a 22 kW in corrente alternata, mentre le Fast offrono una ricarica fino a 50 kW in corrente continua. Grazie a questa integrazione, la rete pubblica di ricarica diventa ancora più diversificata e capace di rispondere a tutte le esigenze, sia di chi ha poco tempo che di chi può ricaricare durante la notte.
Secondo i dati forniti da Acinque, nel 2024 le colonnine cittadine hanno permesso di risparmiare 451 tonnellate di CO₂ e di percorrere oltre 4 milioni di chilometri in elettrico. Un impatto reale, misurabile e crescente.
Energia sostenibile e zero emissioni
Tutte le colonnine di Monza, incluse le nuove City Plug, erogano energia elettrica 100% rinnovabile, certificata da Garanzie di Origine del GSE. Un aspetto che rafforza l’impegno di Acinque e A2A verso una mobilità non solo più efficiente, ma anche realmente sostenibile.
“La città di Monza prosegue gli investimenti su questa tecnologia”, ha dichiarato il sindaco Paolo Pilotto. “Vogliamo che la rete sia distribuita in modo equilibrato su tutto il territorio comunale, offrendo un’alternativa concreta anche a chi non dispone di un punto privato”.
Un progetto condiviso per il futuro
Il piano è stato elaborato congiuntamente da Comune di Monza, Acinque Innovazione e A2A E-Mobility. L’obiettivo è chiaro: contribuire alla decarbonizzazione urbana, sostenere la domanda crescente di veicoli elettrici e rendere Monza una città sempre più all’avanguardia.
Come ha dichiarato Fabio Pressi (A2A E-Mobility), “Queste nuove colonnine sono pensate per chi non ha la possibilità di ricaricare l’auto a casa. Un’infrastruttura capillare e intelligente aiuta la diffusione della mobilità elettrica tra i cittadini”.
Annamaria Di Ruscio ha sottolineato il ruolo centrale della collaborazione pubblico-privato: “Portiamo tecnologie sostenibili al servizio dei cittadini e delle amministrazioni”. Per Corrado Bina (Acinque Innovazione), “Monza si conferma una delle città più avanzate nella transizione verso una mobilità elettrica”.
MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misura
Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok