x

x

papa

Il rito funebre seguirà un protocollo solenne. Mercoledì 23 aprile, alle 9:00, la bara di Papa Francesco, che sarà visibile ai fedeli con la casula rossa, il pallio, la mitra bianca e un rosario tra le mani, sarà trasferita dalla cappella di Casa Santa Marta alla basilica di San Pietro. La processione attraverserà piazza Santa Marta e piazza dei Protomartiri Romani, per poi raggiungere la basilica attraverso la porta centrale, passando dall’Arco delle Campane. La liturgia sull’altare della Confessione sarà presieduta dal cardinale camerlengo, seguita dall’apertura delle visite alla salma. I funerali, previsti per sabato 26 aprile, saranno officiati dal cardinale decano Giovanni Battista Re sul sagrato di San Pietro, in una cerimonia che accoglierà fedeli da tutto il mondo.

L’afflusso dei fedeli e i preparativi in Brianza

papa

La morte di Papa Francesco ha generato una straordinaria mobilitazione, con migliaia di persone pronte a raggiungere Roma per i funerali e il successivo conclave. In Brianza, molti fedeli stanno organizzando viaggi verso la capitale, cercando soluzioni tramite treni, bus e aerei. Per far fronte a questo afflusso, il governo italiano, in collaborazione con Ferrovie dello Stato, Atac e Aeroporti di Roma, ha predisposto misure straordinarie per potenziare i trasporti. Le parrocchie del territorio si stanno coordinando per facilitare viaggi di gruppo, offrendo supporto logistico ai fedeli desiderosi di rendere omaggio al Pontefice.

Veglie di preghiera nelle chiese brianzole

A partire dal 22 aprile, le comunità di Monza e Brianza hanno avviato momenti di preghiera in suffragio di Papa Francesco. Nel capoluogo, il Duomo ospiterà mercoledì 23 aprile, alle 17:30, la recita del Santo Rosario, seguita alle 18:00 dalla Santa Messa dell’Ottava di Pasqua, celebrata con l’intenzione di commemorare il Papa, secondo le indicazioni della Cei. Sempre a Monza, il santuario di Santa Maria delle Grazie accoglierà i fedeli per una preghiera martedì 22 aprile alle 19:00. A Bernareggio, il rosario in memoria del Pontefice sarà recitato martedì alle 18:00, mentre ad Arcore, nella chiesa di Sant’Eustorgio, è previsto per mercoledì 23 aprile alle 20:45. Nella comunità pastorale di Sovico, Biassono e Macherio, la proiezione di uno spettacolo in programma per il 23 aprile è stata rinviata al giorno successivo, giovedì 24 aprile alle 21:00, per rispettare il lutto.

Un ricordo vivo di Papa Francesco

Le comunità brianzole, nel ricordare il Papa, fanno tesoro delle sue parole pronunciate il 25 marzo 2017 durante la messa al Parco di Monza, un momento di speranza che continua a risuonare. Il Decanato di Monza ha invitato i fedeli a pregare non solo per il Pontefice, ma anche per invocare lo Spirito Santo in vista della scelta del nuovo successore di Pietro. Le iniziative di preghiera riflettono la devozione per Papa Francesco, particolarmente legato a Maria, e il desiderio di sostenere la Chiesa in questo momento di transizione.