x

x

Freddie Slater Campione FRECA
Freddie Slater Campione FRECA

Il Tempio della Velocità ha vissuto una giornata di grandi emozioni nel secondo giorno dell’ACI Racing Weekend 2025, in corso all’Autodromo Nazionale Monza. Il circuito brianzolo ha assegnato oggi il primo titolo del weekend, quello della Formula Regional European Championship by Alpine, che ha incoronato Freddie Slater nuovo campione 2025 della categoria.

Il pilota britannico del team Prema Racing ha conquistato gara 1 con una prestazione impeccabile, chiudendo i 15 giri in 33'01"178 a una media di 157,897 km/h, davanti al francese Evan Giltaire (ART Grand Prix) e al brasiliano Pedro Clerot (Van Amersfoort Racing). Un successo che suggella la sua straordinaria stagione e consegna a Prema un altro titolo internazionale.

E4 Championship: Nakamura-Berta sempre più leader

Nella E4 Championship, il giapponese Kean Nakamura-Berta (Prema Racing) ha confermato la propria leadership in classifica vincendo gara 1 in 33'05"338, alla media di 126,053 km/h.
Alle sue spalle, dopo la penalità inflitta a Sebastian Wheldon, si è piazzato il brasiliano Gabriel Gomez (US Racing), seguito dal pilota di Singapore Kabir Anurag (US Racing), terzo a 2"712.

Con questa vittoria, Nakamura-Berta si avvicina al titolo assoluto, che verrà deciso nella gara di domenica mattina.

GT Sprint: BMW inarrestabile con Klingmann e Krohn

Nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint – classe GT3, dominio per la BMW M4 GT3 di Ceccato Racing guidata dal duo Jens Klingmann – Jesse Krohn, vincitori in 52'39"507 (media 191,419 km/h).
Alle loro spalle, grande prova di Moncini e Di Amato (Honda NSX GT3, Nova Racing), secondi a 5"196, mentre Zanon e Michelotto (Lamborghini Huracán GT3 Evo 2, VSR) completano il podio a 7"678.

Una vittoria importante che rilancia la BMW nella corsa al titolo GT3 Sprint 2025.

GT Cup: Arduini e Gerolami portano la Lamborghini sul gradino più alto

Nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint GT Cup, vittoria per Leonardo Arduini e Franco Gerolami (Lamborghini Huracán ST Evo 2, MM Motorsport), che hanno tagliato il traguardo in 51'56"602 (media 180,671 km/h).
A meno di un secondo di distacco, Fontana-Mainetti (Target Competition) si sono piazzati al secondo posto, mentre Ferdinando D’Auria (HC Racing Division) ha chiuso terzo, staccato di 19"450.

Girolami - Arduini in pista con la Lamborghini
Girolami - Arduini in pista con la Lamborghini

Porsche Carrera Cup Italia: Braschi vince la sfida del sabato

Spettacolare anche la Porsche Carrera Cup Italia, dove Francesco Braschi (Ombra Racing) ha conquistato il successo in 32'26"475 (media 128,570 km/h).
Alle sue spalle, il compagno di squadra Keagan Masters, distanziato di soli 0"388, e l’olandese Dirk Schouten (Dinamic Motorsport), terzo a 1"162.
Con questo risultato, il campionato resta apertissimo in vista della gara decisiva di domenica.

Il programma di domenica: qualifiche, gare e premiazioni

L’ultima giornata dell’ACI Racing Weekend Monza 2025 si aprirà con le qualifiche della Formula Regional (ore 8.30 – 9.05), seguite dalle gare conclusive:

Ore 9.30: gara 2 E4 Championship

Ore 10.30: gara 2 GT Cup

Ore 12.30: gara 2 Porsche Carrera Cup Italia

Ore 13.30: gara 2 GT3 Sprint

Ore 14.50: gara 2 Formula Regional

Ore 15.50: gara 3 E4 Championship

L’ingresso al pubblico sarà libero, con parcheggio a pagamento e accesso consentito al Paddock 1. I visitatori potranno inoltre partecipare alla Grid Walk con ingresso dal Gate 5, per vivere da vicino il fascino della partenza delle gare.

Monza celebra anche i protagonisti dell’automobilismo sportivo

Domenica sarà anche il momento dei riconoscimenti per gli ufficiali di gara che si sono distinti per l’impegno e la passione dedicata al motorsport: Francesco Molinaro, Ezio Sisti, Eligio Clemente e Lucio De Mori riceveranno un premio speciale nell’ambito dell’iniziativa “FIA Volunteers and Officials Month”, promossa dalla Federazione Internazionale dell’Automobile.

Un modo per celebrare non solo i piloti, ma anche chi contribuisce ogni weekend a garantire sicurezza, competenza e passione nelle competizioni automobilistiche.

Monza, capitale del motorsport italiano

Con oltre 140 vetture in pista, titoli da assegnare e un’atmosfera unica nel paddock, l’ACI Racing Weekend di Monza si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno nel panorama automobilistico italiano.
Per gli appassionati, sarà un’occasione imperdibile per vivere due giornate di sport e spettacolo a ingresso libero, nel cuore del Tempio della Velocità.