x

x

Quando il telefono diventa un'arma: la nuova trappola per gli anziani. Negli ultimi anni le truffe agli anziani si sono moltiplicate in modo preoccupante. Dai falsi tecnici ai finti nipoti, passando per le emergenze inventate, le modalità sono sempre più raffinate e convincenti. A cambiare non è solo il trucco utilizzato, ma soprattutto la capacità dei truffatori di adattarsi a ogni contesto, sfruttando paura, fiducia e fragilità.

Il telefono, uno strumento di uso quotidiano e apparentemente innocuo, si trasforma così nel punto d'ingresso di una trappola psicologica ben costruita. E quando la vittima si rende conto dell'inganno, spesso è troppo tardi per recuperare quanto perso.

Truffa telefonica anziana Seveso: cinque bonifici per 20mila euro