x

x

La terza edizione di Rovagnati Stammi Bene 2025 ha coinvolto quasi 50mila studenti in tutta Italia, proponendo un percorso educativo incentrato su benessere fisico, mentale e relazionale. Il progetto, rivolto alle scuole primarie e secondarie di I grado, si è sviluppato in collaborazione con d&f, agenzia accreditata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, e si inserisce nel più ampio impegno di responsabilità sociale dell’azienda brianzola.

Attraverso video lezioni realizzate con esperti come psicologi, nutrizionisti e personal trainer, i ragazzi sono stati invitati a riflettere su cosa significhi oggi prendersi cura di sé, degli altri e dell’ambiente. Il tutto secondo l’approccio "Learning by doing", che valorizza l’apprendimento attivo e pratico. L’iniziativa si è conclusa con un concorso che ha premiato 10 scuole vincitrici con buoni per l’acquisto di materiale didattico e 3 docenti con PC portatili.

Coinvolti migliaia di studenti: successo per l'educazione al benessere

Le scuole vincitrici sono state selezionate per la qualità dei lavori realizzati o tramite estrazione, sulla base delle “3 idee” per un benessere Buono, Sano e Giusto. Ogni classe ha infatti contribuito con il proprio “Manifesto Stammi Bene”, condividendo progetti e testimonianze fotografiche delle attività svolte. Le scuole premiate, da Carrara a Verona, rappresentano una mappa dell’entusiasmo e della creatività distribuiti lungo tutta la penisola.

Con questa edizione, Rovagnati rafforza il legame tra impresa, scuola e territorio, promuovendo valori concreti e inclusivi. Come dichiarato dal Direttore Generale Gabriele Rusconi, il progetto mira a valorizzare “un benessere che parte dai giovani e si estende alle comunità”. Il successo del 2024 e l’ulteriore crescita nel 2025 confermano l’interesse e la partecipazione attiva di scuole, studenti e insegnanti verso iniziative capaci di unire educazione e cittadinanza attiva.

Ecco tutte le scuole premiate

Le scuole primarie vincitrici: 

  • “Figlie di Gesù” - Carrara (Massa Carrara) 
  • “Giovanni Agnelli-Riolo” - Lodi  
  • “Don G. Bosco” - Ascoli Piceno 
  • “Fraz. Sant’Antonio” - Piacenza 
  • “Baratili S. Pietro” - Baratili San Pietro (Oristano) 

Le scuole secondarie di I grado vincitrici: 

  • “Zagari-Milone” - Palmi (Reggio Calabria) 
  • “Milani” - Potenza 
  • “O. Serena-Pacelli” - Altamura (Bari) 
  • “Pianciani-Manzoni” - Spoleto (Perugia) 
  • “VR N.5 Quartiere Santa Lucia” - Verona
Rovagnati Stammi Bene 2025

Lunedì torna Monza una città da serie A 

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.