Monza, sotto la scuola le scorie: il futuro parte dalle fondamenta, così nasce la nuova Bellani
Partita la bonifica del terreno: via 22.500 tonnellate di scorie non pericolose prima della ricostruzione della scuola Bellani

I lavori di demolizione dell’edificio della scuola Bellani sono in corso, ma per costruire la nuova struttura sarà prima necessario procedere alla bonifica del terreno. Durante gli scavi è stata infatti rilevata un’area di 2.350 mq con scorie di fonderia, classificate come rifiuti speciali non pericolosi. Si procederà dunque alla rimozione e smaltimento di 22.500 tonnellate di materiale, con un intervento dal valore di oltre 4,4 milioni di euro, previsto tra settembre 2025 e gennaio 2026.
L’intera operazione, spiegano dal Comune di Monza, sarà svolta con sistemi di sicurezza avanzati: impianti per l’abbattimento delle polveri, lavaggio dei pneumatici e controllo dei carichi. La bonifica rappresenta un passaggio cruciale per garantire che il nuovo edificio possa sorgere su un terreno stabile e sicuro.
Nuovo edificio scolastico: innovazione e servizi per studenti e quartiere
Concluse le attività di bonifica, si aprirà il cantiere per la nuova scuola Bellani: un progetto ambizioso da quasi 14 milioni di euro. Il complesso sarà articolato in due corpi di fabbrica sfalsati e collegati tra loro, connessi alla palestra esistente, che verrà mantenuta. L’istituto ospiterà 21 aule didattiche, laboratori, una mensa da 90 posti, un’aula conferenze da 160 persone, una biblioteca diffusa, spazi per lo studio e ambienti destinati a studenti, personale e docenti.
“Le opere di bonifica sono necessarie per garantire un suolo sicuro” – ha dichiarato il sindaco Paolo Pilotto – “e l’intera operazione sarà svolta nel pieno rispetto della salute dei lavoratori”. L’assessore ai Lavori Pubblici Marco Lamperti ha aggiunto: “Ora procediamo con la bonifica e la costruzione della nuova scuola Bellani, innovativa per gli studenti, per gli insegnanti e per il quartiere”.

Lunedì torna Monza una città da serie A
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.