x

x

Le voci su un possibile spostamento di Inter e Milan a Monza vengono definitivamente smentite. Le due squadre milanesi continueranno a giocare al Meazza ancora per diversi anni, mentre il progetto del nuovo stadio di proprietà prende forma.
La data chiave è il 2027, anno in cui inizieranno i lavori per la costruzione del nuovo impianto, che sorgerà nell’area oggi adibita a parcheggio, proprio accanto all’attuale San Siro. Il vecchio Meazza continuerà a ospitare le partite fino a quando il nuovo stadio non sarà completato, garantendo così continuità sportiva e logistica ai due club.


Nuovo stadio San Siro e futuro di Inter e Milan: lavori fino al 2031

Il futuro di San Siro, di Inter e Milan è ormai tracciato. Dal 2027 inizierà il cantiere per il nuovo stadio, che dovrebbe concludersi entro il 2031, in tempo per Euro 2032, che si giocherà tra Italia e Turchia.
Durante questo periodo, i due impianti — l’attuale Meazza e il nuovo stadio di Milanoconviveranno nella stessa area. Solo una volta completato il nuovo complesso, l’attuale San Siro verrà demolito quasi del tutto, lasciando spazio a una struttura moderna e multifunzionale.
Una soluzione che conferma la volontà di Inter e Milan di restare a Milano e che chiude definitivamente la porta all’ipotesi Monza, ritenuta impraticabile per motivi logistici e strategici.


San Siro simbolo di Milano: il futuro resta nel capoluogo, non in Brianza

Il Meazza continuerà quindi a essere la casa del calcio milanese ancora per diversi anni. Niente trasferte, niente cambi di città: Inter e Milan resteranno nella loro storica cornice fino all’apertura del nuovo stadio, per poi dire addio a un tempio che ha fatto la storia del calcio mondiale.
Per i tifosi sarà un addio graduale, vissuto passo dopo passo, ma con la certezza che il futuro del calcio milanese resterà a Milano.
La Brianza — e con essa Monza — resterà spettatrice di una rivoluzione che cambierà il volto del calcio italiano senza spostarlo di un metro.