Ex portiere del Monza super protagonista in Serie C!
Un ex estremo difensore della passata stagione protagonista nella Giana Erminio

Mazza è insuperabile
Andrea Mazza, ex terzo portiere del Monza con un esordio in Serie A nel suo curriculum (Milan-Monza 24/05/25), ha sorpreso tutti risultando tra i migliori in campo per la Giana. Schierato a sorpresa, Mazza ha risposto presente con una performance di altissimo livello. Prima che Alborghetti sbloccasse il risultato, il giovane portiere ha compiuto almeno due interventi di notevole spessore, mantenendo la sua squadra aggrappata al pari in un momento in cui la Pergolettese provava a farsi sentire.
L'episodio dell'espulsione ha indubbiamente cambiato il volto della gara, permettendo alla Giana di prendere in mano le redini del gioco, ma è la solidità offerta da Mazza a inizio partita ad aver costruito le basi per la vittoria finale. La valutazione è chiara: Provvidenziale.
Una saracinesca
La Giana Erminio ha trovato in questo giovane portiere, passato dal settore giovanile del Monza fino all'esordio nella massima serie, una risorsa affidabile. Un successo di squadra, dunque, dove il merito va spartito tra i marcatori (Alborghetti, Gabbiani, Ruffini) e l'ex biancorosso Mazza, vera e propria saracinesca nel momento del bisogno.
Mister Espinal: “Sono contento per Mazza”
Ecco le parole del mister dei biancazzurri, Vinicio Espinal, che ha dedicato spazio a un'analisi dei singoli, a partire dal portiere Mazza: "Sono molto felice per lui. So quanto ha lavorato sodo in silenzio. Aveva bisogno di un po’ di tempo per ritrovare la condizione e la fiducia. Stasera non era facile riprendere la titolarità su un campo così difficile, ma ha risposto alla grande, sul serio. È stato uno dei migliori."
Un giovane talento crescito nel Monza
Andrea Mazza, nato il 19 marzo 2004, è cresciuto con la passione per il calcio, sviluppando le sue abilità tra i pali con dedizione e determinazione. Ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del Monza, dimostrando enorme qualità e una notevole predisposizione per il ruolo di portiere. La sua altezza (1 metro e 90) e la sua agilità lo hanno reso un elemento imprescindibile per la Primavera biancorossa.
Andrea è un portiere moderno, dotato di riflessi rapidi e di una grande capacità di leggere il gioco. La sua abilità nel posizionamento e la sicurezza nelle uscite lo rendono un baluardo difensivo affidabile. Nonostante la giovane età, Mazza mostra una maturità fuori dal comune, mantenendo la calma anche nelle situazioni più delicate. La sua predisposizione al gioco coi piedi lo rende un ottimo supporto per la costruzione dell'azione dal basso, caratteristica fondamentale nel calcio contemporaneo. È sicuramente un portiere da tenere d’occhio nei prossimi anni.
Dopo aver collezionato qualche presenza in Primavera 2 girone A nella stagione 2020/2021, la sua esplosione a livello calcistico è arrivata due anni dopo, sempre nel Campionato di Primavera 2. Nell’anno della promozione in Primavera 1, Mazza ha disputato 21 presenze, subendo 30 gol e ottenendo ben 3 clean sheet.
La scorsa stagione è stata quella della consacrazione, in cui Mazza è riuscito a convincere sia il mister Alessandro Lupi sia Oscar Brevi, subentrato nell’ultima parte di stagione. Andrea ha infatti vestito la casacca biancorossa per ben 32 partite su 34, incassando 60 gol e mantenendo per 3 volte la porta inviolata. A primo impatto non sembrano numeri del tutto incoraggianti, ma il portiere della classe 2004 è stato uno degli artefici più incisivi della salvezza del Monza, ottenuta con due giornate di anticipo. Le sue parate spettacolari e tutt’altro che scontate, ma soprattutto il suo coraggio da vero leader, lo hanno portato a essere decisivo nei momenti cruciali di alcuni match in cui la difesa biancorossa si è trovata in difficoltà.
Proprio questa sua tenacia e le ottime prestazioni hanno convinto Palladino a convocarlo in prima squadra in due occasioni: la prima nella gara giocata a gennaio contro l’Empoli, la seconda, a distanza di un mese, nella vittoria sull’Hellas Verona a febbraio. Nella passata stagione ha ricoperto il ruolo di terzo portiere alle spalle di Turati e Pizzignacco riuscendo a fare il suo esordio in prima squadra, ed in Serie A, il 24/05/2025 contro il Milan.



