La Brianza sogna Luis Tagle nuovo Papa: ecco il curioso motivo
Un legame familiare unisce la cittadina al cardinale filippino

Violetta, cugina di primo grado del cardinale Tagle, ha vissuto per circa dieci anni a Brugherio, lavorando come badante per la nonna del sindaco Assi. Dopo la morte dell’anziana nel 2018, Violetta non ha lasciato la famiglia del primo cittadino, diventando a tutti gli effetti un membro della loro casa. Ancora oggi, partecipa alle celebrazioni familiari, dal Natale al compleanno della nonna, ricordato ogni anno nonostante la sua scomparsa. Sebbene ora lavori a Milano, Violetta mantiene un forte legame con Brugherio, dove racconta con affetto del cugino cardinale.
Tagle, un “papabile” che scalda i cuori

La comunità di Brugherio guarda con speranza al conclave, sognando che Luis Antonio Gokim Tagle possa diventare il prossimo Papa. La presenza di Violetta, che per anni ha vissuto nella cittadina, ha reso il cardinale una figura vicina, quasi familiare. La sua reputazione di pastore umile e carismatico, simile a Papa Francesco, alimenta l’entusiasmo dei cittadini, che vedono in lui un simbolo di continuità e apertura. Anche se Violetta si è trasferita a Milano, il suo legame con Brugherio tiene vivo l’interesse per la sorte di Tagle.
Una storia che unisce Brugherio e le Filippine
Il racconto di Violetta e della sua integrazione nella famiglia Assi è un esempio di come legami personali possano creare ponti tra culture lontane. La cugina sessantenne del cardinale, con la sua discreta presenza, ha lasciato un segno nella comunità, rendendo Brugherio un luogo che tifa con il cuore per il “suo” cardinale. La possibilità che Tagle ascenda al soglio pontificio è vista non solo come un evento storico, ma anche come un motivo di orgoglio per una cittadina che si sente parte di questa storia.
Un tifo discreto in attesa del conclave
Mentre il mondo cattolico attende l’esito del conclave, Brugherio segue con attenzione le notizie su Tagle, sperando che il cardinale filippino possa realizzare un sogno condiviso da molti. La storia di Violetta e della famiglia Assi aggiunge un tocco di calore umano a questa attesa, trasformando una candidatura papale in una vicenda che tocca il cuore della Brianza. Con discrezione e affetto, la cittadina si prepara a sostenere il suo “papabile”, pronta a festeggiare se il futuro porterà un Papa legato alla sua comunità.