x

x

brianza

L’appuntamento con Monza in Fiore è fissato per sabato 4 e domenica 5 ottobre.
Dalle 9.30 alle 19, piazze e vie del cuore cittadino – dall’Arengario a piazza Carrobiolo, passando per piazza San Pietro Martire e via Carlo Alberto – saranno animate da colori, profumi e installazioni floreali.
Il tema scelto è Flower Vibes: non solo fiori, ma anche artigianato, degustazioni e performance artistiche.
Un percorso che renderà protagonisti vivaisti, fioristi, artigiani e hobbisti, pronti a proporre bouquet, decorazioni e creazioni ispirate alla natura.

Laboratori e attività per tutte le età

Il programma è ricco e pensato per ogni fascia d’età.
Sono previsti workshop floreali per adulti, laboratori creativi per bambini e momenti di convivialità come la cioccolata calda servita nel pomeriggio.
Non mancheranno musica dal vivo, spettacoli itineranti e flashmob di danza: sabato alle 18 con Alexander Sway School, domenica alla stessa ora con Nhuda Dance Academy.
Una vera festa cittadina che coinvolge famiglie, giovani e turisti.

Arte, solidarietà e giochi

Accanto ai fiori, ci sarà spazio per l’arte e la solidarietà.
In piazza Roma e sotto i portici dell’Arengario saranno presenti mostre, interviste e stand di associazioni.
Le attività spazieranno dal gioco “Stop the Clock” con premi artistici, alle letture di tarocchi, fino ai laboratori di frottage e letture animate curate da Elsa Libreria Creativa.
Anche la Croce Rossa Italiana e AutAcademy proporranno iniziative a tema.

L’entusiasmo delle istituzioni

L’evento è promosso da Monza Reale, con la regia di Marta Ferrari e il sostegno di Confcommercio.
“Questi eventi rendono viva la città” – ha dichiarato l’assessore al Commercio Carlo Abbà.
Un entusiasmo condiviso da Raffaella Martinetti, founder di Monza Reale: “Per la versione autunnale abbiamo scelto nuove piazze, puntando su un’estetica fatta di zucche e foglie. Anche i commercianti parteciperanno con vetrine a tema floreale”.
Un messaggio che unisce tradizione, creatività e comunità.