x

x

Sulla partita posso dire che veniva dopo una settimana difficile, dopo la sconfitta con la Roma e l'eliminazione in Conference nonostante due ottime prestazioni. Va detto che la squadra era fortemente rimaneggiata, la partita di oggi è stata sbloccata da un episodio dubbio, appena prima del 2-0 avevamo preso palo. Ma la Fiorentina non può perdere col Venezia. Tra loro e Monza abbiamo lasciato 8 punti, analizziamo. Dire troppe cose a caldo è sbagliato ma col presidente e Ferrari dicevamo che ci servono analisi profonde. Se batti Milan, Inter, Juventus e Lazio e poi fai prestazioni come oggi ti rimangono addosso amarezza e tristezza. Verso tutti, anche noi stessi. E si torna alle parole iniziali. Sì, siamo una società ambiziosa con una proprietà molto forte e per questo si deve fare risultato.

Il Ds Pradè ha poi continuato

Adesso bisogna finire bene il campionato. Ci sono ancora sei punti a disposizione e pure gli altri possono perderne. Nulla è perduto, anche se nell'Europa che conta non ci siamo più. Non so come, ma domenica bisogna vincere contro il Bologna. Ci mancheranno anche Folorunsho e Beltrán, speriamo di recuperare qualcun altro. Non sarà facile passare questi giorni.

Ricordiamo che la scorsa settimana, alla vigilia della semifinale di ritorno di Conference League, la società aveva prolungato ufficialmente il sodalizio contrattuale col tecnico Palladino

Ufficiale Fiorentina: ecco il futuro di Palladino

La Fiorentina, a poche ore dal fischio d'inizio dell'importantissima semifinale di ritorno di Conference League contro il Betis Siviglia, ha ufficializzato il prolungamento del contratto che lega Raffaele Palladino alla panchina viola. 

L'annuncio, atteso da alcuni giorni, è arrivato sia attraverso il sito ufficiale del club che tramite i canali social, confermando la volontà di proseguire il percorso intrapreso la scorsa estate.

Raffaele Palladino, arrivato a Firenze dopo l'ottima esperienza biennale in massima serie al Monza, ha firmato un accordo che lo legherà ai colori viola per una stagione ulteriore. 

Un segnale forte e chiaro da parte della governance, che rinnova la fiducia nel tecnico campano di Mugnano di Napoli e premia il suo ottimo lavoro; questo nonostante qualche difficoltà, soprattutto ad inizio campionato, che aveva creato malumore in una parte della tifoseria.

Il comunicato ufficiale della Fiorentina