x

x

La città di Monza tornerà nuovamente a fruire a pieno titolo di uno dei suoi storici punti di riferimento, insignito nel 1967 della Stella al Merito Sportivo del CONI, come riconoscimento del contributo offerto al panorama sportivo nazionale. Infatti, Forti e Liberi vanta il merito di aver formato sul territorio numerosi campioni olimpionici, e guarda al futuro entrando in una nuova fase manageriale che punta a rinnovati e riattualizzati traguardi, nella forma come nella sostanza.

Il nuovo presidente della polisportiva è Andrea Conti, affiancato da Alessandro Giambelli nel ruolo di vicepresidente e neo eletto presidente della sezione pallacanestro. Per le sezioni di ginnastica e atletica sono stati invece confermati i rappresentanti dei rispettivi direttivi di sezione. Per la ginnastica c'è Oreste Cazzaniga nel ruolo di presidente e Roberta Sforza come vice presidente, mentre per l’atletica il presidente è Paolo Mancini, affiancato da Stefano Moioli come vice presidente. A Roberto Manes il ruolo di consigliere nel direttivo della Polisportiva. Insieme, daranno inizio a un grandioso, appassionato e rinnovato sforzo nel gestire e coordinare la nuova grande sfida sportiva, con un focus particolarmente attento all’implementazione degli aspetti tecnici, al rinnovamento dei metodi fondamentali di lavoro e alla adeguata valorizzazione dei giovani talenti. Il nuovo direttivo proporrà una visione strategica orientata alla valorizzazione del ruolo educativo e sociale dello sport, al rafforzamento dell’identità societaria e alla costruzione di nuove sinergie sul territorio monzese, oltre che nella provincia di Monza e Brianza.

Forti e Liberi Monza, le parole del nuovo direttivo

“Il primo obiettivo del nuovo direttivo – dice il presidente Andrea Conti – è quello di garantire continuità all’attività sportiva per circa 500 atleti e altrettante famiglie, perché crediamo fermamente nel ruolo che lo sport ricopre nello sviluppo formativo ed educativo dei nostri giovani atleti. Di ugual importanza sarà l’impegno per garantire a una società sportiva monzese dal grande valore storico, che a breve festeggerà i 150 anni, la possibilità di continuare la sua attività, con l’ambizione di tornare a essere un reale punto di riferimento sportivo e competitivo per tutti i giovani di Monza e provincia. Rimane infine ferma la convinzione che un tale bacino di utenza giovanile, unito a un rinnovato staff tecnico di compravate capacità e così fortemente motivato e motivante, non possa che generare degli importanti traguardi in termini di risultati sportivi. Anche nell’ambito della competizione di alto livello”. Grande attenzione, infine, sarà rivolta allo studio di programmi che uniscano sport e solidarietà, attraverso collaborazioni sinergiche con le onlus del territorio, promuovendo un’idea di attività sportiva fortemente ispirata a un’azione solidale.