Quanti tifosi del Monza saranno domenica sera a Bari? Il dato, ci sarà contestazione al San Nicola?
I sostenitori monzesi partiranno domenica mattina, in Puglia prevista una possibile contestazione

Tifosi Monza Bari: entusiasmo e passione
Partiranno domenica mattina i pullman e i mini van organizzati dagli ultras del Monza e dai Monza Club. Saranno oltre cinquanta i tifosi brianzoli presenti domenica sera a Bari, pronti a sostenere i propri beniamini al San Nicola. La partita avrà inizio alle ore 21 (diretta live su MonzaNews a cura di Antonio Sorrentino), in un clima che si preannuncia caldo e intenso.
L’orario serale e la collocazione nel giorno festivo hanno tuttavia rappresentato un ostacolo per molti: l’impossibilità di rientrare in tempo per il lavoro del lunedì e la difficoltà a raggiungere il capoluogo pugliese in aereo hanno frenato diversi appassionati.
Monza Bari, trasferta con sacrifici
Chi ha deciso di partire lo ha fatto con grande spirito di sacrificio. Il viaggio verso Bari è lungo, ma la voglia di far sentire il proprio calore al Monza supera ogni difficoltà. In questo contesto, i tifosi brianzoli si confermano ancora una volta protagonisti indiscussi, capaci di trasformare una trasferta complessa in una dimostrazione di fede sportiva.
Il San Nicola sarà teatro non solo di una sfida calcistica, ma anche di un incontro tra passioni: da una parte i padroni di casa, dall’altra chi ha scelto di macinare chilometri per non lasciare sola la propria squadra. Ma che clima ci sarà domenica sera?
Flop Bari e tifosi: protesta contro De Laurentiis

Colpisce invece il flop del Bari sul fronte abbonamenti: al 25 agosto sono poco più di un migliaio, numeri bassissimi se rapportati alla tradizione della piazza. Eppure il tifo biancorosso resta tra i più emblematici: passione e identità non mancano, con la Curva Nord sempre gremita.
In questo caso pesa la protesta contro la famiglia De Laurentiis e la gestione in multiproprietà. I gruppi organizzati imputano alla proprietà uno scarso interesse nel far crescere il club, nel raggiungere obiettivi ambiziosi e soprattutto nel conquistare la Serie A.
I tifosi del Bari hanno così scelto una linea chiara: libertà assoluta sulla campagna abbonamenti, da sottoscrivere “secondo coscienza”. La protesta sarà visibile anche al San Nicola, dove la curva darà priorità a uno striscione simbolo: “No alla multiproprietà”. Una contestazione a oltranza che unisce la città in un messaggio identitario: la società può essere distante, ma la squadra e i tifosi restano inseparabili.