Design e innovazione: la Brianza protagonista al Salone del Mobile 2025
Dai laboratori artigiani ai grandi marchi internazionali, la creatività brianzola conquista Milano con stile e visione

Eccellenze brianzole: tra artigianato e grandi aziende di design
Anche al Salone del Mobile 2025, la Brianza si conferma un punto di riferimento per la produzione di design di alta qualità. Dai brand storici alle nuove realtà emergenti, il territorio porta in scena tutto il suo potenziale creativo. Tra i protagonisti più attesi ci sono Molteni&C da Giussano, con collezioni eleganti e improntate alla sostenibilità, Flexformda Meda, sinonimo di comfort e stile senza tempo, e B&B Italia da Novedrate, pioniera del design contemporaneo.

Accanto ai grandi nomi, numerose aziende artigianali e piccole imprese familiari portano avanti una tradizione fatta di cura per i dettagli, materiali pregiati e lavorazioni manuali. Stand dopo stand, il visitatore può ammirare divani-scultura, mobili su misura e installazioni immersive che raccontano un territorio dove il design non è solo business, ma cultura condivisa.
Esperienze immersive tra fiera del mobile e fuorisalone
Il Salone del Mobile 2025 non è solo una manifestazione fieristica, ma un vero e proprio evento culturale diffuso. Alla Fiera di Rho, fino al 13 aprile, i padiglioni si trasformano in spazi narrativi dove architetti, designer e imprese brianzole propongono visioni abitative per il presente e per il futuro. Tra linee essenziali, materiali riciclati e nuove tecnologie, ogni stand diventa un’esperienza immersiva.
E non finisce qui: la Brianza brilla anche nel Fuorisalone di Milano, con installazioni e mostre firmate da designer emergenti e maestri consolidati. Dai quartieri centrali ai distretti più innovativi, le creazioni brianzole si fanno notare per eleganza, ingegno e capacità di stupire. Per vivere al meglio l’evento, è consigliabile consultare il catalogo degli espositori, prenotare appuntamenti e partecipare ai talk dedicati ai trend del futuro.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.
Alessandro Sangalli