x

x

Sagra del Masciocco: cinque giorni di cucina e solidarietà

Dal 12 al 16 agosto 2025, la Sagra del Masciocco animerà Camparada per la sua 43ª edizione. La location è la suggestiva cascina Masciocco di via Resegone 26, cuore dell’evento organizzato dagli Amici del Masciocco con il patrocinio del Comune.

sagra

Il menù propone ogni sera i piatti forti della tradizione brianzola: cassoeula, buseca, capriolo, lumache, oss bus, salamelle, costine, polenta e molte altre specialità. Dalle 18 spazio all’aperitivo con arrosticini, spritz e patatine, mentre dalle 20.45 si balla con musica dal vivo: Oscar e Valentina (12 agosto), Dellabianca Band (13 agosto), Gigi Chiappin (14 agosto), Cristian Patarini (15 agosto) e Gianni Cosmai (16 agosto).

Un evento inserito nella rassegna “Arte, sapori e motori in Brianza”

La novità di quest’anno è l’ingresso della sagra nella rassegna Arte, sapori e motori in Brianza, promossa dai Comuni di Camparada, Lesmo, Triuggio, Albiate e Usmate Velate, con il sostegno di Regione Lombardia attraverso il bando “Lombardia Style”.

Come spiegato dalla sindaca di Camparada, Maria Luisa Cogliati, l’obiettivo è valorizzare il patrimonio enogastronomico e favorire il turismo esperienziale, offrendo intrattenimento di qualità e coinvolgendo l’intera comunità.

Beneficenza e volontari: la forza della sagra

L’anima della Sagra del Masciocco resta la solidarietà: tutto il ricavato verrà destinato a progetti e attività benefiche. Fondamentale il contributo dei volontari, che dedicano tempo ed energie per organizzare e gestire la festa, mantenendo viva una tradizione interrotta solo negli anni del Covid.


MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misure

Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok