Cuore brianzolo al Giubileo: ecco chi parte per Roma con la Protezione civile
Briosco, Concorezzo, Seveso, Roncello e altri: i gruppi brianzoli in partenza per Roma al servizio della sicurezza del Giubileo con oltre 500mila presenti.

Protezione civile lombarda: oltre 100 volontari in campo
Sono 101 i volontari in arrivo da 58 organizzazioni diverse della Lombardia, distribuite in 11 province. A coordinare l’intervento è l’assessorato regionale alla Sicurezza e Protezione civile, che ha messo a punto un piano operativo dedicato all'assistenza della popolazione e alla gestione delle telecomunicazioni d’emergenza.

Faranno parte della Colonna Mobile regionale e si alterneranno nel presidio dei punti nevralgici dell’evento. Il loro compito sarà essenziale, soprattutto nelle giornate del 2 e 3 agosto, quando è previsto l’arrivo di oltre 500.000 giovani per la veglia e la Santa Messa con il Papa.
Brianza protagonista: ecco i gruppi coinvolti
Tra i partecipanti ci saranno anche i volontari del Gruppo Rio Vallone, di Briosco, Concorezzo, Roncello, Seveso e altre realtà della Provincia di Monza e Brianza. Tutti uniti dallo stesso spirito: quello del servizio gratuito, competente, discreto ma determinante nei grandi eventi pubblici.
Queste squadre, già protagoniste in numerosi scenari locali e nazionali, porteranno a Roma non solo la loro esperienza, ma anche il valore di una comunità che crede nella solidarietà attiva e nella vicinanza concreta.
Mezzi, funzioni e logistica: come opereranno a Roma
A supportarli anche 6 funzionari di Regione Lombardia e delle Province. I mezzi a disposizione saranno circa 30, di cui 23 impiegati per attività operative e 4 dedicati esclusivamente al coordinamento e alle comunicazioni della Colonna Mobile.
Un’organizzazione precisa e capillare, che punta a garantire sicurezza, accoglienza e prontezza. Un puzzle dove ogni volontario rappresenta un tassello essenziale.
La Regione: “Un evento simbolico, risposta eccezionale”
“Il Giubileo dei Giovani è un evento straordinario per partecipazione e significato – ha dichiarato l’assessore regionale Romano La Russa – e il contributo dei volontari lombardi sarà fondamentale. La nostra Regione ancora una volta dimostra di saper rispondere con spirito di servizio e capacità organizzativa”.
Una partecipazione che va ben oltre la mera logistica: è testimonianza di impegno civile e valore umano, che trasforma ogni emergenza o grande evento in un’occasione per servire e proteggere.
MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misura
Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok