x

x

Sagra Scarpinocc
Sagra Scarpinocc

 

Eventi gastronomici e tradizioni popolari in Lombardia

 

Il primo appuntamento imperdibile è la Festa della Birra e del Gnocco Fritto a Belforte di Gazzuolo in provincia di Mantova: Gnocco fritto, salumi, risotto alla Belfortese e birre artigianali, con musica dal vivo.

A seguire, spazio alla 59ª Sagra degli Scarpinòcc a Parre-Pala Don Bosco (BG), tre giorni di festa all’insegna della tradizione bergamasca. Le cucine apriranno ogni sera, senza bisogno di prenotazione, per deliziare i visitatori con i celebri ravioli locali, accompagnati da musica dal vivo, ballo liscio e momenti di folklore.

 

Se amate il pesce di lago, non potete mancare alla 60ª Sagra del Missoltino a Mezzegra (CO). Qui il protagonista sarà il missoltino, servito con polenta fumante, in una cornice suggestiva sulle rive del Lago di Como. Ad arricchire l’esperienza, concerti e spettacoli renderanno l’atmosfera ancora più coinvolgente.

 

Fiera di San Bartolomeo
Fiera di San Bartolomeo

Sagre e fiere per scoprire la Lombardia autentica

 

La 17ª Sagra della Rana a Berbenno (SO) porterà in tavola quattro serate dedicate alla cucina valtellinese, con cene a tema prenotabili in anticipo e musica dal vivo a completare il programma. Un evento che unisce tradizione culinaria e intrattenimento, perfetto per scoprire il lato più genuino della Valtellina.

 

Infine, la Fiera di San Bartolomeo e la Sagra del Malfatto a Carpenedolo (BS) offriranno tre giorni immersi nelle eccellenze gastronomiche e artistiche locali. Il Parco Orti farà da scenario a degustazioni di malfatto, torta secca e altre specialità bresciane, tra stand artigianali e spettacoli per tutta la famiglia.

 

Questi cinque eventi rappresentano un’ottima occasione per vivere la Lombardia in tutte le sue sfaccettature, passando dalle specialità culinarie ai momenti di festa, sempre circondati dalla calorosa accoglienza tipica di questa regione.

 

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Alessandro Sangalli