Monza cambia volto: via le auto, arriva una piazza da 1,5 milioni (e scoppia la polemica)
Via i parcheggi e spazio al verde: a Monza nasce una nuova piazza nel cuore di Triante. Il progetto divide residenti, commercianti e politici.

Progetto ambizioso per Triante: arriva la prima vera piazza
Il quartiere Triante di Monza avrà finalmente una sua agorà: il nuovo centro sociale e urbano sorgerà in piazza Papa Giovanni XXIII, là dove ora c’è un parcheggio, anche con colonnine elettriche. Il progetto è già finanziato: 1,5 milioni di euro sono stati stanziati dal Comune.
Il nuovo spazio prevede aree verdi, zone di sosta, percorsi pedonali e angoli per l’incontro e la socialità. L’obiettivo è chiaro: trasformare un’area oggi dedicata alle auto in un cuore vivo del rione, adatto a tutte le generazioni.
Un piano firmato AMAT: mobilità e ambiente al centro
A firmare lo studio progettuale è AMAT Milano, l’Agenzia per la Mobilità e l’Ambiente. L’analisi ha coinvolto rilievi sul traffico e sulla sosta in tutto l’asse stradale che ruota attorno alla piazza. L’intento è riqualificare l’area in maniera organica, estendendo il ragionamento anche alle vie limitrofe.
Una visione più ampia, insomma, che punta a migliorare non solo l’estetica ma anche la funzionalità urbana, integrando la sostenibilità ambientale e la vivibilità.
Polemiche e proteste: la battaglia sui parcheggi

Eppure, non tutti sorridono. Le proteste si concentrano su un punto: i parcheggi. La preoccupazione è reale, tanto che i commercianti hanno raccolto firme e i residenti hanno espresso più volte perplessità. Il timore è che la perdita degli stalli, specialmente vicino ai negozi, possa penalizzare la zona.
Il consigliere comunale Massimiliano Longo (FI) ha sollevato il tema anche in aula: “Non siamo contrari alla piazza, ma non si può ignorare l’impatto sul commercio locale. Spostare i parcheggi lontano equivale a danneggiare le attività”.
L’assessore rassicura: “I posti auto saranno recuperati”
In risposta, l’assessore ai Lavori Pubblici Irene Zappalà ha chiarito che gli stalli verranno recuperati, e anzi potrebbero aumentare. L’idea è quella di riorganizzare viale Europa, rendendolo a senso unico nel primo tratto e ricavando nuovi spazi di sosta.
“Triante merita una piazza – ha spiegato Zappalà –. È un progetto per migliorare la qualità della vita, non per creare problemi. I cittadini capiranno”. Anche la Consulta di quartiere, dopo un iniziale scetticismo, avrebbe espresso parere favorevole.
Tempistiche e prossimi passi: obiettivo fine 2025
La progettazione definitiva sarà pronta entro l’autunno, e la gara d’appalto sarà pubblicata entro la fine del 2025. I lavori dovrebbero partire nel 2026. I dettagli sui parcheggi verranno definiti a breve, ma il Comune assicura il massimo dialogo con la cittadinanza.
Quella che si profila è una vera trasformazione urbana, che può segnare un nuovo corso per Triante. A patto di bilanciare bene spazi verdi e servizi, bellezza e funzionalità.
MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misura
Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok