x

x

Il podio di Monza
Il podio di Monza

Ferrari in difficoltà, Hamilton costretto alla rimonta

Per la Ferrari, spinta dal tifo di casa, è stata una domenica complessa. Leclerc ha lottato con grinta ma non ha mai avuto il passo per restare con i migliori, chiudendo in quarta posizione. Lewis Hamilton, penalizzato in griglia e partito decimo, ha cercato di rimontare ed in parte ci è riuscito, terminando la gara in sesta posizione.

Leclerc davanti a Piastri
Leclerc davanti a Piastri

Mercedes: Russell solido, Antonelli anonimo

Buone notizie in casa Mercedes. George Russell ha portato a casa un prezioso quinto posto, confermando la solidità della monoposto. Gara opaca per Andrea Kimi Antonelli, che al debutto casalingo ha terminato in nona posizione dopo una gara senza alti e bassi, rimanendo intruppato nelle retrovie a seguito di una partenza non felice. Il giovane talento bolognese è stato osannato dal pubblico, che lo ha accolto come una delle nuove stelle della Formula 1, ma non è stato in grado di ripagare l'affetto ricevuto: una penalizzazione in gara lo ha fatto retrocedere dall'ottava alla nona piazza.

La classifica finale del GP d'Italia

Max Verstappen Red Bull Racing
Lando Norris McLaren +19.207
Oscar Piastri McLaren +21.351
Charles Leclerc Ferrari +25.624
George Russell Mercedes +32.881
Lewis Hamilton Ferrari +37.449
Alexander Albon Williams +50.537
Gabriel Bortoleto Kick Sauber +58.441
Kimi Antonelli Mercedes +59.762
Isack Hadjar Racing Bulls +63.556
Carlos Sainz Williams +64.165
Oliver Bearman Haas F1 Team +68.997
Yuki Tsunoda Red Bull Racing +79.831
Liam Lawson Racing Bulls +81.115
Esteban Ocon Haas F1 Team +1 giro
Pierre Gasly Alpine +1 giro
Franco Colapinto Alpine +1 giro
Lance Stroll Aston Martin +1 giro
Fernando Alonso Aston Martin ritiro
Nico Hulkenberg Kick Sauber ritiro.

Il pronostico per il Mondiale

Con questo successo, Verstappen ha impedito a Norris di recuperare un gran numero di punti su Piastri. La lotta per il titolo piloti è ancora ristretta al duo della McLaren, addirittura si è fatta più serrata, grazie anche al fatto che Piastri ha lasciato passare, sul finale di gara dopo il pit stop, il compagno di squadra Norris: infatti l'inglese era stato penalizzato durante la sosta dai suoi meccanici, che avevano avuto un problema alla gomma anteriore destra. La squadra ha chiesto al pilota australiano di cedere la posizione, permettendo a Norris di prendersi la seconda posizione, meritata sul campo.

Foto: Maurizio Rigato