Monza Brianza, due gatti salvati dall’OIPA: vivevano senza cibo né acqua
Due gatti abbandonati a Monza, salvati dalle Guardie Zoofile OIPA: vivevano senza cibo né acqua, tra sporcizia e rifiuti.

La vita in città spesso nasconde storie che colpiscono nel profondo, episodi che mettono a dura prova la sensibilità di chi ama gli animali. Non sempre dietro le finestre e le porte chiuse si cela serenità: a volte c’è sofferenza silenziosa, che rimane invisibile finché qualcuno non trova il coraggio di agire.
In Brianza, la comunità ha dimostrato quanto sia fondamentale l’attenzione dei cittadini, capaci di trasformarsi in veri e propri salvatori di vite grazie a una semplice segnalazione.
Questo episodio ci ricorda che il rispetto verso gli animali non è solo una questione di affetto, ma un dovere morale e civile.
E proprio da una segnalazione di vicini è partita una vicenda che ha scosso Monza e l’intera provincia.
Maltrattamento animali Monza Brianza: due gatti senza cibo
Abbandonati a se stessi, senza cibo né acqua, in condizioni di forte stress: così sono stati ritrovati due gatti dalle Guardie Zoofile dell’OIPA Monza Brianza, intervenute dopo l’allarme lanciato da alcuni vicini. La proprietaria aveva lasciato i mici da soli, senza affidarne a nessuno la cura.
Grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco, è stato possibile entrare nell’appartamento: l’ambiente era insalubre, pieno di deiezioni e rifiuti, mentre i gatti cercavano respiro sul balcone, unico sbocco verso l’esterno. Entrambi apparivano denutriti e provati, tanto che i vicini avevano tentato più volte di lanciare del cibo per aiutarli.
Guardie Zoofile OIPA e rifugio Monza: il salvataggio dei gatti
Considerata la gravità delle condizioni igienico-sanitarie, le Guardie hanno disposto il sequestro dei due gatti, trasportandoli presso un rifugio di Monza dove ora ricevono cure e attenzioni. La proprietaria è indagata per maltrattamento animali, un reato che può comportare conseguenze penali rilevanti (consulta la normativa sul sito del Ministero della Salute).
“Ricordiamo – ha dichiarato Stefano Felice, Coordinatore Provinciale dell’OIPA – che è fondamentale segnalare casi di maltrattamento e abbandono: un gesto semplice che può salvare una vita”.
Un episodio che riporta alla luce l’importanza di vigilare sul territorio e che richiama la necessità di educare alla tutela degli animali.
👉 Per altre storie simili puoi leggere anche questo approfondimento su Monza-News.