Dove andare quando piove? 10 luoghi segreti vicino a Monza
Con la pioggia esplora 10 luoghi nascosti vicino a Monza: arte, borghi e musei perfetti per giornate uggiose

Abbazia di Morimondo (MI)
A soli 30 minuti da Monza, nel cuore del Parco del Ticino, l’Abbazia di Morimondo è un gioiello cistercense del 1134. Con il suo chiostro e la sala capitolare, offre un’immersione nella storia medievale. In caso di pioggia, puoi visitare il museo interno o partecipare a laboratori di calligrafia storica.
Perché andarci con la pioggia: gli interni offrono riparo e l’umidità rende il luogo ancora più mistico.
Villa Borromeo d’Adda (Arcore, MB)
A due passi da Monza, questa villa neoclassica del XVIII secolo è un tesoro nascosto. Ospita mostre temporanee e un museo con arredi d’epoca.
Perché andarci con la pioggia: le sale affrescate sono intime e affascinanti, e il parco storico anche bagnato regala scorci romantici.
Museo della Badia di San Gemolo (Valganna, VA)
Immerso nella Valganna, a circa 50 minuti da Monza, il museo della badia espone reperti archeologici e affreschi sacri.
Perché andarci con la pioggia: offre spazi coperti e un’atmosfera mistica in uno scenario naturalistico unico.
Ecomuseo di Leonardo (Vaprio d’Adda, MI)
Vicino al Naviglio Martesana, l’ecomuseo celebra Leonardo da Vinci con documenti e ricostruzioni storiche.
Perché andarci con la pioggia: gli spazi interni sono accoglienti e permettono di scoprire un lato meno noto del Rinascimento.
Consonno, la Las Vegas della Brianza (Olginate, LC)
Un borgo abbandonato che negli anni ‘60 doveva diventare un parco divertimenti. Oggi è un set perfetto per amanti della fotografia urbana.
Perché andarci con la pioggia: l’atmosfera decadente e surreale viene esaltata dal cielo grigio e dai riflessi delle pozzanghere.
Borghi, musei e ville da sogno sotto la pioggia in Brianza
Certosa di Garegnano (MI)
Una delle certose più affascinanti del Nord Italia, con affreschi barocchi di Daniele Crespi.
Perché andarci con la pioggia: gli interni sontuosi e il chiostro offrono un rifugio ideale a pochi minuti da Monza.
Museo del Precinema (Padova)
A un’ora da Monza, racconta la storia delle lanterne magiche e dei dispositivi ottici del passato.
Perché andarci con la pioggia: esperienza indoor unica e suggestiva, perfetta per adulti e bambini.
Villa Litta (Lainate, MI)
Questa villa rinascimentale è famosa per il suo ninfeo coperto e per le sue sale decorate.
Perché andarci con la pioggia: i giochi d’acqua e il museo delle carrozze si possono ammirare comodamente all’asciutto.
Borgo di Grazzano Visconti (PC)
Un borgo neomedievale costruito a inizio Novecento, con castello visitabile e botteghe coperte.
Perché andarci con la pioggia: le vie acciottolate brillano sotto l’acqua e l’atmosfera è da fiaba.
Museo del Tessile e della Tradizione Industriale (Busto Arsizio, VA)
Un tuffo nel passato industriale lombardo tra telai storici e tessuti pregiati.
Perché andarci con la pioggia: gli spazi interni sono ampi e coinvolgenti, perfetti per una visita educativa.
Le ultime su Monza e sulla Brianza in diretta
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it. MonzaNews è la voce della Lombardia: una piattaforma multicanale che amplifica il tuo brand, raggiungendo oltre 300.000 persone in pochi giorni. Con soluzioni pubblicitarie su misura, garantiamo visibilità, credibilità e impatto per la tua attività.
Scopri come crescere con noi: scrivici a [email protected]!