x

x

Il Monza ha depositato un ricorso presso il Collegio di Garanzia del Coni contro la Lega Serie B per chiedere la declaratoria di illegittimità del contributo solidaristico imposto alle società retrocesse. Un’azione a cui si è accodato anche il Venezia, e che punta a rimettere in discussione la quota pari al 10% del paracadute da destinare alle altre squadre di B.

Secondo quanto riportato dall'edizione odierna di Tuttosport, si tratta di una battaglia di principio, più che di una mossa con concrete possibilità di successo. La giurisprudenza sul tema appare piuttosto consolidata: già nel 2022, la Sampdoria aveva presentato un ricorso analogo, poi respinto. Tuttavia l’interpretazione normativa può sempre mutare, e un nuovo pronunciamento potrebbe riaprire il dibattito anche in chiave politica e istituzionale.

Contributo retrocesse Serie B: impatto e obiezioni

Il nodo centrale della questione è il contributo retrocesse Serie B, che rappresenta un onere significativo per le società che lasciano la Serie A dopo brevi permanenze. Secondo le tesi dei club ricorrenti, tale obbligo penalizzerebbe in particolare quelle squadre che, come il Monza, sono rimaste solo un paio di stagioni nella massima serie prima della retrocessione.

La decisione dell’Empoli di non accodarsi al ricorso sembra confermare che il tema è tutt’altro che unanimemente condiviso tra le ex squadre di A. Tuttavia, l’impatto economico del meccanismo – che sottrae una fetta rilevante del “paracadute” – resta un elemento di forte contestazione, e potrebbe portare nuovi club a rivalutare la propria posizione.

U-Power Stadium

Al lunedì ‘Monza una città da serie A’

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza-News al link https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook al link https://www.facebook.com/monzanews2. Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A" che riprenderà a settembre.