Monza, raffica di multe per sosta vietata nei giorni di lavaggio strade: monta la polemica
Residenti esasperati a Monza: raffica di sanzioni per divieto di sosta durante il lavaggio strade. Il Comune promette soluzioni mirate

Diversi cittadini, in particolare delle zone Grazie Vecchie, Sant’Alessandro, San Donato e San Giuseppe, hanno segnalato un’impennata nelle multe per divieto di sosta nei giorni dedicati alla pulizia strade. Le lamentele sono arrivate anche in Consiglio comunale, con l’intervento del consigliere leghista Simone Villa.
Secondo l’assessora alla Mobilità Viviana Guidetti, non ci sono stati cambiamenti normativi, ma un rafforzamento dell’attività ispettiva, come raccolto dai colleghi di MBNews:
Non abbiamo introdotto nulla di nuovo. I divieti erano già in vigore, ma in passato mancavano gli strumenti per farli rispettare. Ora, grazie a un accordo con la ditta Sangalli, abbiamo quattro ispettori in più che possono controllare e sanzionare le infrazioni. Semplicemente, si fa rispettare ciò che c’è sempre stato.
Pulizia urbana e spazi limitati
Il potenziamento dei controlli è legato alla necessità di garantire l’efficacia del servizio di pulizia, spesso ostacolato dalla presenza di veicoli in sosta. Guidetti ha sottolineato: ‘C’è un compromesso necessario tra pulizia e comodità per i residenti’, e ha aggiunto che si stanno valutando soluzioni alternative per le vie dove la carenza di parcheggi è più marcata, anche attraverso una possibile revisione del calendario della pulizia.
Residenti in difficoltà nei quartieri più colpiti
Il consigliere Villa ha criticato la gestione dell’aumento delle multe, sempre come riportato da MBNews:
Ora assistiamo alla strage di multe per lavaggio strade, senza che ci sia stata un’adeguata campagna comunicativa preventiva. Resta poi il problema che, in alcuni quartieri della città (alcuni esempi le Grazie Vecchie e Sant’Alessandro) l’organizzazione dei turni di lavaggio strade sia oggettivamente penalizzante per i residenti che, in contesti di scarsità di parcheggi, non riescono a trovare alternative di sosta.
Cantieri e sosta: verso misure correttive
A complicare ulteriormente la situazione, i lavori pubblici in corso proprio nelle zone più colpite, come Grazie Vecchie e Sant’Alessandro, che stanno riducendo ulteriormente la disponibilità di posti auto. Interpellata ancora da MBNews, Guidetti ha dichiarato:
Ci rendiamo conto che, a causa dei lavori in corso, in alcune aree ci siano problemi oggettivi di parcheggio. Stiamo valutando soluzioni mirate e temporanee per garantire un equilibrio tra l’esigenza di mantenere pulite le strade e quella di non penalizzare i cittadini.
Tra le ipotesi in esame, anche la possibilità di modificare temporaneamente i turni di lavaggio o introdurre deroghe alle sanzioni durante i lavori.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.