x

x

La transizione ecologica non è solo un tema da convegni: è una realtà che si vive ogni giorno, tra scelte di mobilità, nuove tecnologie e cambi di abitudini. In questo scenario in continua evoluzione, anche le città della Lombardia giocano un ruolo chiave nel costruire un futuro più sostenibile.

Chi ogni giorno si muove tra Milano, Monza e i comuni della Brianza, sa quanto sia importante avere a disposizione soluzioni pratiche e green per spostarsi. Ed è proprio da qui che nasce una delle iniziative più concrete del momento.

Dopo l’interruzione, scopri tutti i dettagli sull’iniziativa che premia i pendolari e promuove la sharing mobility.


Voucher mobilità Monza Milano: 100 euro in arrivo

Dal 25 luglio 2025, tutti i possessori di abbonamenti Autoguidovie, anche mensili, trimestrali o semestrali, possono richiedere un voucher da 100 euro per utilizzare biciclette e monopattini a Milano e Monza. L’iniziativa, promossa da Regione Lombardia e finanziata dal Ministero delle Infrastrutture, è stata prolungata fino al 31 dicembre 2025, ampliando notevolmente il bacino di utenza.

Il voucher copre “l’ultimo miglio” del tragitto quotidiano, offrendo 20 corse da 15 minuti sui veicoli di Dott oppure 13 utilizzi giornalieri da 4 ore sulle bici di Monza Mobilità. L’obiettivo è chiaro: incentivare l’uso della mobilità sostenibile, ridurre l’uso dell’auto privata e promuovere nuove abitudini di viaggio più flessibili e meno inquinanti.


Sharing mobility Lombardia: un modello virtuoso

L’estensione del progetto rappresenta una svolta anche dal punto di vista sociale. Oltre a giovani, studenti, universitari e lavoratori, anche i senior potranno ora accedere a queste opportunità, contribuendo a un sistema di trasporto più inclusivo e green.

Autoguidovie si conferma leader nella mobilità condivisa, grazie alla propria adesione all’iniziativa insieme a pochi altri operatori in Lombardia. Secondo l’AD Stefano Rossi, questa scelta “qualifica il nostro sistema di trasporto al pari delle metropoli europee più evolute”. Anche Regione Lombardia, con l’assessore Franco Lucente, ribadisce la volontà di “realizzare una vera rivoluzione green” grazie a un investimento complessivo di 7,9 milioni di euro.


Le ultime su Monza e sulla Brianza in diretta

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it
MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia. Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.
Contattaci: [email protected]