Cessione Monza, tutto sui cinque giorni del closing: ecco quando è in programma
Le ultime indiscrezioni rivelate da Il Cittadino, i dettagli

Da lunedì prossimo, ogni giorno potrebbe essere quello idoneo per completare ufficialmente il passaggio delle quote societarie del Monza dai potenziali venditori di Fininvest ai potenziali acquirenti di Beckett Layne Ventures.
Il closing sarebbw infatti in programma la settimana prossima, tra il 15 ed il 19 settembre, una volta ultimati tutti gli impegni burocratici, tra i quali l’atto amministrativo in cui il Comune prende atto del cambio del soggetto controllante della società locataria di stadio e centro sportivo. Lo studio legale Tonucci sta assistendo la parte americana in tutte le incombenze. La sede principale degli advisor legali si trova a Roma, ma c’è anche uno studio a Milano.
L’agenzia, in passato, ha già contribuito a perfezionare rilevanti acquisizioni. Un esempio? L'acquisto della Roma da parte di Pallotta e poi la successiva cessione ai Friedkin. In generale è uno studio specializzato in acquisizioni societarie, praticamente il meglio su piazza. Non risultano invece, come divulgato sempre da Il Cittadino, coinvolte banche d’affari con il ruolo di advisor finanziari.
Cessione societaria Monza, come il Closing può generare profitti
Il modello di investimento nel calcio si basa su due pilastri fondamentali: il player trading e il salto di categoria.. Entrambi rappresentano opportunità di guadagno significative, soprattutto in una fase di rilancio come quella attuale.
- Player Trading: la compravendita di calciatori di valore può portare entrate importanti, sia attraverso la cessione di talenti emergenti sia con investimenti strategici in nuovi giocatori.
- Salto di Categoria: la promozione in Serie A aumenterebbe esponenzialmente le entrate del club grazie a maggiori diritti TV, sponsor e incassi da biglietteria.

Il ruolo chiave di BLV e le figure di spicco
Tra le figure coinvolte nel processo di rilancio c’è Lauren Crampsie, socia di BLV, che ha recentemente partecipato ad eventi internazionali come il Gran Premio di Formula 1 e le Qualificazioni Mondiali dell'Italia. Oltre ad incontri con figure di rilievo nel calcio italiano. La sua presenza in Italia testimonia l’interesse internazionale nelle strategie di crescita del Monza.
Mauro Baldissoni, prossimo CEO del club, sta preparando la strategia di rilancio, con la presentazione della nuova compagine societaria prevista nelle prossime settimane. Questa fase sarà decisiva per definire le linee guida di sviluppo e investimento del club.
Oltre alle operazioni di mercato, il ritorno in Italia di figure chiave come Crampsie e Baldissoni evidenzia l’impegno a consolidare le relazioni sul territorio e a costruire una squadra competitiva in grado di riconquistare posizioni di vertice nel calcio italiano.
La presentazione della nuova governance rappresenta il passo successivo per rafforzare la credibilità del progetto e attrarre investimenti esterni. L’obiettivo è riportare il Monza nell’olimpo del calcio italiano, puntando su strategie di crescita sostenibili e innovative.
Il closing societario segna l’inizio di una nuova era per il Monza, con grandi opportunità di profitto attraverso player trading e la promozione in Serie A. La collaborazione con figure di spicco come Lauren Crampsie e Mauro Baldissoni sarà determinante nel raggiungimento di questi obiettivi. Restate aggiornati per scoprire come si svilupperanno le prossime mosse di questa ambiziosa società.