x

x

La Malattia e lo Stato di Salute negli Ultimi Mesi

Pippo Baudo è stato colpito da un indebolimento neurologico alle gambe, che lo ha limitato nei movimenti. A questo si aggiungeva una vista ridotta, che cercava di celare riconoscendo le persone dalla voce. Negli ultimi giorni di Pippo Baudo, il conduttore ha vissuto in una sorta di isolamento volontario, chiuso in casa e uscendo solo per occasioni speciali, come il compleanno di Pingitore del Bagaglino.

Preferiva lunghe chiacchierate telefoniche con Assumma, durante le quali raccontava barzellette per strappare una risata all’amico. Baudo appariva un po’ depresso, consapevole del tempo che passava e del calo di popolarità. Ricordava con amarezza il periodo intorno ai 75 anni, quando la Rai lo mise da parte, definendolo “nazional-popolare” già nel 1987. Questi fattori hanno contribuito a un finale in solitudine, senza una lunga malattia o incidenti domestici, come erroneamente riportato da alcuni media.

Le Circostanze della Morte di Pippo Baudo

La morte di Pippo Baudo non è stata causata da un evento traumatico, ma dal suo stato di salute compromesso. Assumma, che ha chiuso il feretro insieme alla figlia Tiziana e alla segretaria Dina Minna, ha descritto un momento commovente: Baudo nella bara con il suo smoking, simbolo della sua eleganza televisiva.

L’avvocato Assumma su Pippo Baudo ha sottolineato come il conduttore mantenesse pochi amici stretti, tra cui un medico, Claudio Baglioni e lo stesso Assumma, con cui festeggiò gli 80 anni.

Aneddoti e Ricordi: Dal Successo a Sanremo al Possibile Successore

L’intervista rivela aneddoti affascinanti sulla carriera di Baudo. Ad esempio, l’incontro con Lorella Cuccarini in una trattoria o la gestione magistrale di un imprevisto con Louis Armstrong a Sanremo 1968, che dimostrò il suo genio improvvisativo.

Baudo ammirava colleghi come Corrado per la capacità di mettere a proprio agio gli ospiti. Parlando di un erede televisivo, Assumma indica Stefano De Martino come possibile successore, apprezzato da Baudo per il suo modo di “parlare al popolino”.

Il conduttore era un uomo di grande cultura umanistica, con valori come lealtà, famiglia e patriottismo.

Il Lascito di Pippo Baudo: Un Gigante della TV Italiana

Gli ultimi giorni di Pippo Baudo riflettono una vita dedicata allo spettacolo, ma anche le sfide dell’età e del declino. Grazie alle parole dell’avvocato Assumma su Pippo Baudo, emerge un ritratto umano e toccante di un artista che ha segnato generazioni.

La sua morte ci invita a ricordare i suoi successi e il suo impatto duraturo sulla televisione italiana.

Per approfondire, consulta l’intervista completa sul Corriere della Sera.


Le ultime su Monza e sulla Brianza in diretta

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita monzanews.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it https://www.facebook.com/monzanews2
MonzaNews è la voce della Lombardia: una piattaforma multicanale che amplifica il tuo brand, raggiungendo oltre 300.000 persone in pochi giorni. Con soluzioni pubblicitarie su misura, garantiamo visibilità, credibilità e impatto per la tua attività.

** Scopri come crescere con noi: scrivici a [email protected]!**