x

x

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, Villa Certosa, la storica residenza sarda appartenuta a Silvio Berlusconi, sarebbe vicina alla vendita. La proprietà, ereditata dai figli dell’ex premier, rappresenta «una delle più grandi, se non in assoluto la più rilevante compravendita immobiliare mai effettuata in Italia», scrivevano già a giugno Mario Gerevini e Daniela Polizzi.

La trattativa, gestita da Sotheby’s International Realty insieme alla Knight Castle Real Estate di Dubai, vedrebbe come acquirente un misterioso arabo pronto a pagare «una cifra di poco inferiore al mezzo miliardo di euro», come riferisce La Nuova Sardegna.

Storia di Villa Certosa tra politica e scandali

La villa di Porto Rotondo si estende per 4.500 metri quadri con 68 stanze, bungalow, un anfiteatro, piscine per la talassoterapia e persino un finto vulcano. Negli anni è stata teatro di incontri tra leader come George W. Bush, Tony Blair, Vladimir Putin e José Zapatero.

Non sono mancati momenti controversi: dagli scatti rubati nel 2007 che mostrarono Berlusconi con cinque ragazze, fino alle foto del 2008 con l’allora premier ceco Mirek Topolánek immortalato nudo nel parco della villa. Episodi che hanno contribuito a rendere Villa Certosa un simbolo tanto affascinante quanto discusso della storia recente italiana.

Con la cessione ormai vicina, come sottolinea il Corriere della Sera, potrebbe chiudersi definitivamente un capitolo che ha segnato non solo la vita privata ma anche la carriera politica dello scomparso presidente del Monza.

villa certosa
Villa Certosa